AI+e+benessere+mentale%3A+una+nuova+era+per+la+psicologia
tecnocinoit
/2024/12/articolo/ai-e-benessere-mentale-una-nuova-era-per-la-psicologia/140448/amp/
NEWS GENERALISTE

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e l’attenzione verso di esso è sempre maggiore, come del resto dimostra la crescente domanda di servizi psicologici.

In questo contesto, l’intelligenza artificiale (AI) può essere di notevole aiuto per i professionisti della salute mentale (psicologi, psichiatri, neuropsichiatri ecc.).

Grazie alla capacità di analizzare grandi volumi di dati e di apprendere da essi, l’AI offre strumenti innovativi per supportare, ma non sostituire, il professionista nella diagnosi, nel monitoraggio e nel trattamento dei disturbi psicologici.

Questo punto d’incontro tra psicologia e tecnologia apre nuove opportunità per migliorare l’accessibilità e l’efficacia delle cure, delineando una nuova era per la psicologia moderna.

Diagnosi avanzata e personalizzata

Una delle applicazioni più promettenti dell’AI in psicologia è la capacità di supportare i processi diagnostici. Attraverso l’uso di algoritmi avanzati è possibile analizzare segnali verbali e non verbali, come il tono della voce, l’espressione facciale o gli schemi di linguaggio, per identificare precocemente segnali di ansia, depressione o altri disturbi mentali.

Si deve sottolineare anche il fatto che piattaforme basate sull’AI possono integrare dati provenienti da dispositivi indossabili, fornendo una visione complessiva e personalizzata dello stato mentale del paziente. Ovviamente, questi strumenti non sostituiscono il professionista, ma possono comunque aiutarlo nella formulazione di diagnosi più accurate e tempestive e ciò ha sicuramente una notevole importanza per quanto concerne l’esito dei trattamenti.

Strumenti di supporto terapeutico e non solo

L’AI sta rivoluzionando anche l’ambito delle terapie psicologiche attraverso lo sviluppo di chatbot e assistenti virtuali. Questi strumenti possono offrire un supporto continuo ai pazienti, aiutandoli a gestire lo stress o a mantenere i progressi tra una sessione e l’altra. Per esempio, applicazioni basate su modelli di linguaggio naturale consentono agli utenti di accedere a tecniche di mindfulness o esercizi di rilassamento in qualsiasi momento della giornata.

Per quanto riguarda i professionisti, invece, l’AI può semplificare la gestione burocratica, sempre più pesante, grazie a software psicologi, che velocizzano tutti gli aspetti burocratici (fatturazione, gestione dei dati sensibili ecc.) lasciando più tempo per la parte sanitaria, che è quella più importante.

L’aspetto etico e i limiti

Le opportunità offerte dall’AI sono numerose ed è lecito aspettarsi che con il passare del tempo i progressi tecnologici porteranno a un ulteriore miglioramento di quelle già esistenti. È però necessario tenere anche conto delle questioni etiche e dei limiti associati all’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

La protezione dei dati sensibili e la trasparenza degli algoritmi e la necessità di evitare discriminazioni nei processi decisionali sono solo alcune delle problematiche alle quali si deve porre molta attenzione.

Inoltre, è necessario ribadire l’AI non può sostituire la componente empatica e umana che caratterizza la relazione tra professionista e paziente. Gli strumenti tecnologici e digitali devono cioè essere utilizzati come supporto e non come alternativa al lavoro del professionista, garantendo che l’intervento mantenga sempre al centro la persona e le sue specifiche necessità.

In sintesi, l’AI sta sicuramente offrendo nuove prospettive per il benessere mentale e può essere di notevole aiuto per il lavoro del professionista, ma è fondamentale integrarla in modo etico e responsabile nella pratica clinica, trovando il giusto equilibrio tra tecnologia e relazione umana.

Claudia Colono

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago

Sembra un normale messaggio ma non lo è, se ti attacchi al Wi-fi accedono ai tuoi dati personali: tantissime segnalazioni

Rischi continui per gli utenti del web. Troppe dinamiche possono guastare la stessa armonia, e…

6 mesi ago