Caminetti+e+stufe%2C+partono+i+controlli+a+tappeto%3A+multe+salatissime+se+scovano+questa+inadempienza
tecnocinoit
/2023/10/articolo/caminetti-e-stufe-partono-i-controlli-a-tappeto-multe-salatissime-se-scovano-questa-inadempienza/137098/amp/
In Evidenza

Caminetti e stufe, partono i controlli a tappeto: multe salatissime se scovano questa inadempienza

Non c’è tregua per i cittadini che stanno cercando soluzioni alternative ai rincari del gas: arriva la stretta su caminetti e stufe a legna.

Il Governo da una parte dà e da una parte toglie, e chissà come mai a pagare le scelte politiche sono sempre i soliti, ovvero i cittadini, e soprattutto quelli che hanno difficoltà economiche. Siamo alle porte dell’inverno e la situazione non è molto cambiata rispetto all’anno scorso.

obbligo catasto caminetti toscanaobbligo catasto caminetti toscana
I cittadini rischiano multe salatissime se hanno stufe a legna e caminetti – Tecnocino.it

Il gas costa sempre più caro, così come l’elettricità, gli sconti in bolletta non sono sufficienti a ridurre l’impatto economico nelle famiglie, vessate tra l’altro anche dall’inflazione imperante. La fantomatica transizione green, se di per sé nasce come scopo nobile, sta in realtà causando numerosi disagi. Non tutti possono infatti permettersi di acquistare un impianto fotovoltaico e allora c’è chi “tira la cinghia” anche sul riscaldamento.

Molte persone, a seguito dei rincari del gas, ma anche delle speculazioni sul pellet, hanno deciso di utilizzare stufe e camini a legna. O almeno, chi aveva la fortuna di possederli già. Anche perché le regole sono arrivate puntuali e adesso persino le stufe a legna devono rispettare le “classi energetiche”. Dunque gli italiani hanno comunque dovuto mettere mano al portafogli. Ma non è tutto, perché adesso sta arrivando l’ennesima batosta.

Se hai un caminetto o una stufa a legna attenzione, rischi multe anche fino a 3000 euro

L’idea geniale di “punire” chi ha un impianto di riscaldamento a legna è venuta al Governatore della Toscana, Eugenio Giani.

Le stufe a legna e i caminetti dovranno essere denunciati, anche quelli nuovi – Tecnocino.it

Con una delibera approvata, tutti i cittadini della Regione Toscana sono obbligati a censire le stufe e i caminetti. Lo scopo dichiarato è quello di capire quanti impianti di questo genere si trovino nelle case dei toscani, perché secondo gli esperti il riscaldamento a legna è altamente inquinante.

Gli obblighi di denuncia del proprio caminetto o stufa non riguardano solo le vecchie tipologie, ma anche quelle nuove. Nonostante la crisi energetica, dunque, si va a chiedere al cittadino di autodenunciarsi, e chissà quali saranno le ripercussioni a seguito delle autodichiarazioni.

Infatti chi non provvede sarà multato, da un minimo di 200 euro a un massimo di 3000 euro. La Regione ha fatto sapere che a breve scatteranno i controlli a tappeto, e invita tutti i cittadini a eseguire quanto richiesto. ovvero denunciare la presenza di stufe a legna o camini nelle proprie abitazioni.

La Regione Toscana potrebbe non essere l’unica ad imporre quest’obbligo e dunque si prospettano tempi duri per chi credeva di ovviare ai rincari del gas con la “cara, vecchia” stufa a legna.

Stefania Guerra

Recent Posts

Dal cloud al metaverso: come la transizione digitale sta rivoluzionando il gaming (anche in Italia)

È ormai lontana l’epoca in cui videogiochi dalla grafica scarna giravano su floppy disk lenti.…

11 ore ago

Scommesse sul calcio: un gioco che è diventato analisi

Il calcio è diventato un campo di gioco anche fuori dal rettangolo verde. Le scommesse…

2 settimane ago

Il font giusto può cambiare tutto: come sceglierlo per il tuo sito

Un sito di successo parte dalla scelta del font giusto, ecco perché è bene prendersi…

3 settimane ago

Gamer professionista? Ecco i consigli per massimizzare la propria attività

Diventare un gamer professionista è un sogno che appartiene a molti italiani: un sogno più…

1 mese ago

I siti web stanno perdendo traffico: le possibili ragioni e le soluzioni da valutare

Negli ultimi mesi diverse realtà online stanno osservando la progressiva riduzione del traffico organico verso…

2 mesi ago

Banking senza frizioni: la nuova normalità è tutta nell’app

Nel giro di pochi anni, l’esperienza bancaria si è trasformata da un modello centrato sulla…

4 mesi ago