È possibile sfruttare la funzione delle foto archiviate su Instagram ossia quel particolare comando che consente di togliere la visualizzazione online dalla pagina personale di alcuni contenuti, che non saranno cancellati, ma semplicemente messi al sicuro all’interno di una cartella (o, comunque, di uno spazio) un po’ nascosto. Come fare per archiviare le foto su Instagram? Dove si trovano una volta archiviate? E come ripristinarle nella visualizzazione online? Andiamo a scoprirlo insieme con questo approfondimento che si dedica al 100% a questa importante tematica e ambito dell’applicazione social network fotografico per eccellenza.
Perché Instagram ha adottato questo sistema delle foto archiviate? Molto semplice: può capitare che desideriamo andare a togliere momentaneamente – o definitivamente – la possibilità di mostrare sul nostro spazio personale alcuni contenuti come immagini o video. I motivi possono essere molteplici: ci sono persone che non vogliamo più far apparire con noi oppure semplicemente vogliamo fare un po’ di pulizia. Tuttavia, invece che una semplice cancellazione del file, si va solo a nasconderlo e, al tempo stesso, a salvarlo, con la possibilità di riabilitarlo in qualsiasi momento desideriamo.
Per archiviare le foto su Instagram, la procedura è davvero facilissima perché si deve aprire l’applicazione, poi si va sul profilo personale, si apre la foto che desideriamo andare a spostare in archivio e si clicca sui tre puntini del menu del contenuto, dunque si clicca su Archivia. E il gioco è fatto. Riassumendo:
Non è possibile svolgere questa procedura dalla versione Instagram per PC. Dove si trovano queste immagini ora?
Tutto molto bello, ma dove è possibile trovare queste foto archiviate su Instagram? Non è così immediato come si potrebbe immaginare, ma non è nemmeno così difficile. Si apre l’applicazione, poi si clicca sul proprio profilo. Ora, si deve fare tap sull’icona dell’orologio con la freccia in senso antiorario. Si aprirà di default l’archivio delle storie che sono state messe offline dopo 24 ore (scopri come aumentare le visualizzazioni delle Instagram Stories, a proposito). Clicca sulla freccia in giù nel menu a tendina e fai tap su Archivio dei post. Ecco le tue foto archiviate. Riassumiamo:
Da qui, potrai aprire una foto archiviata e, sempre dal menu a tre puntini, aprire il comando per ripristinare la visualizzazione sul profilo.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…