Shell+Helix+Ultra+con+tecnologia+PurePlus%2C+l%26%238217%3Bolio+motore+di+Shell+pi%C3%B9+innovativo+di+sempre
tecnocinoit
/2017/09/articolo/shell-helix-ultra-con-tecnologia-pureplus-l-olio-motore-di-shell-piu-innovativo-di-sempre/96405/amp/

Shell Helix Ultra con tecnologia PurePlus, l’olio motore di Shell più innovativo di sempre

L’olio motore rappresenta un componente fondamentale della e per la nostra auto. La scelta di un olio motore di bassa qualità può comportare grossi problemi alla meccanica, è pertanto fondamentale non sottovalutare la scelta del prodotto al momento dell’acquisto. Per questo motivo, quando si sceglie un olio motore, è necessario porre particolare attenzione alle sue caratteristiche e al processo produttivo con cui viene realizzato.

Shell Helix Ultra con tecnologia PurePlus è l’olio motore di Shell più innovativo e avanzato di sempre. 40 anni di ricerca Shell hanno portato grandi cambiamenti nell’industria degli oli base sintetici, rendendoli sempre più avanzati e realizzati a partire da gas naturale, con la tecnologia brevettata Shell PurePlus. La ricerca di Shell è stata applicata per produrre un olio motore all’avanguardia, che rappresenta l’eccellenza e offre innumerevoli vantaggi. Scopriamo insieme quali sono, da un punto di vista tecnologico, le novità portate da Shell Helix Ultra con tecnologia PurePlus nel mondo dell’olio motore e i motivi per cui preferire questo prodotto.

Shell Helix Ultra con tecnologia PurePlus: un concentrato di innovazione

Shell004Shell004

All’interno del nuovo olio motore Shell Helix Ultra con tecnologia PurePlus è racchiusa una storia di innovazione che dura da oltre 70 anni. Era il 1940 quando Shell iniziò le ricerche nel settore della lubrificazione, fino a giungere allo sviluppo di un modo tutto nuovo di produrre oli base sintetici. Questi ultimi, oggi, vengono realizzati a partire da gas naturale con la tecnologia brevettata Shell PurePlus.

Il processo brevettato da Shell è quello di convertire il gas naturale in un olio base sintetico cristallino, sostanzialmente privo delle impurità presenti nel greggio e destinato ai lubrificanti sintetici premium. E’ un modo estremamente intelligente di utilizzare l’ingegneria chimica per progettare le molecole da inserire nell’olio motore, creando lunghe catene di molecole di carbonio, punto di partenza ideale per la produzione di oli base puri e puliti. Il risultato finale è una minore volatilità dell’olio motore finito e migliori proprietà di scorrimento alle basse temperature.

Il processo di conversione avviene all’interno di uno degli impianti più grandi e sofisticati mai costruiti nell’ambito dell’industria energetica, denominato Pearl GTL, situato a Doha, e frutto della collaborazione tra Shell e Qatar Petroleum.

L’acronimo GTL rappresenta il passaggio da gas naturale a liquido (gas-to-liquid), processo racchiuso in 4 fasi: gassificazione, sintesi, hydrocracking e prodotti GTL. Il primo step è dato dalla reazione tra gas naturale e ossigeno puro, dalla quale si genera un gas di sintesi. Proprio nel processo di sintesi, l’omonimo gas viene convertito in un liquido denominato “syncrude”. A questo punto si passa alla terza fase, in cui il “syncrude” viene lavorato ai fini di modificare le molecole, formandone delle nuove. Infine, le molecole vengono distillate per ottenere prodotti GTL, tra cui l’olio base da tecnologia PurePlus.

I vantaggi dell’olio motore più tecnologico di Shell

Come è possibile comprendere, queste tecnologie realizzate da Shell, permettono di produrre l’olio motore più innovativo e avanzato di sempre che, assieme alla tecnologia di Pulizia attiva, consente di avere livelli di pulizia e protezione ancora più elevati.

Uteriori vantaggi di Shell Helix Ultra con tecnologia PurePlus, come dimostrato da test condotti dalla Società, sono: un maggior risparmio di carburante, dovuto alla riduzione dell’attrito e alla minore resistenza al pompaggio derivante dall’ottima viscosità alle basse temperatura; una diminuzione del consumo di olio, grazie alla minore volatilità dell’olio base, che consente di ridurre i rabbocchi e una minore usura e corrosione del motore.

La prossima volta che cambierete l’olio motore alla vostra auto affidatevi a Shell Helix Ultra con tecnologia PurePlus, un prodotto che racchiude al suo interno un grande impegno in ricerca e sviluppo e innumerevoli benefici per tutti i veicoli moderni.

redazione tecnocino

Recent Posts

Gamer professionista? Ecco i consigli per massimizzare la propria attività

Diventare un gamer professionista è un sogno che appartiene a molti italiani: un sogno più…

1 settimana ago

I siti web stanno perdendo traffico: le possibili ragioni e le soluzioni da valutare

Negli ultimi mesi diverse realtà online stanno osservando la progressiva riduzione del traffico organico verso…

1 mese ago

Banking senza frizioni: la nuova normalità è tutta nell’app

Nel giro di pochi anni, l’esperienza bancaria si è trasformata da un modello centrato sulla…

3 mesi ago

Dyson Airwrap: un’alternativa al tuo phon

Tutti in casa abbiamo un phon, uno strumento fondamentale sia per asciugare i capelli, sia…

3 mesi ago

Condizionatori fissi: tecnologie a confronto

Scegliere un nuovo condizionatore fisso non è facile. I modelli disponibili sono infatti tanti e…

3 mesi ago

Sai dove trovare le migliori offerte online? Te lo diciamo noi

Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…

4 mesi ago