Nokia+3%2C+5+e+6+in+aggiornamento+a+Android+8+Oreo
tecnocinoit
/2017/09/articolo/nokia-3-5-e-6-in-aggiornamento-a-android-8-oreo/96989/amp/

Nokia 3, 5 e 6 in aggiornamento a Android 8 Oreo

Nokia 3, Nokia 5 e Nokia 6 sono pronti all’aggiornamento a Android 8 Oreo: i tre alfieri economici della società HMD si preparano infatti all’upgrade al nuovo sistema operativo di Google nei prossimi mesi, così da portarsi all’ultima versione disponibile e a mantenere le promesse che erano state avanzate al momento della presentazione. Ossia, che i dispositivi non avrebbero atteso molto per l’update.

Entro la fine dell’anno tutti e tre passeranno a Oreo, come confermato dal General Manager di HMD per Australia, Nuova Zelanda e Indonesia, Mark Trundle in un video che è recentemente apparso su YouTube (vedi sotto). Nokia 8, il flagship, anche lui è in procinto di aggiornarsi. Scopriamone di più dopo la continuazione.

Nokia 3 potrebbe diventare così il più economico smartphone con a bordo Android 8.0 Oreo fornendo agli utenti una scelta mica male in termini di qualità/costo; allo stesso modo, Nokia 8 sarebbe il più economico top di gamma con l’ultima versione dell’OS di Google. Quali sono le schede tecniche dei tre modelli? Le scopriamo qui sotto, mentre più in basso trovate il video con l’anticipazione che viene pronunciata al minuto 5 e secondo 15.

Nokia 3

La scheda tecnica di Nokia 3 considera un display “2.5D” da 5 pollici a risoluzione HD 720p, SoC MediaTek MT6737, quad-core con clock massimo a 1,3 GHz, 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna che è anche espandibile via microSD, fotocamera principale da 8 megapixel con autofocus e flash LED, apertura f/2.0, pixel da 1,12 micron, sensore frontale da 8 megapixel con lente grandangolare da 84 gradi, pixel da 1,12 micron, apertura f/2.0.

Connessione LTE Cat.4, variante dual-SIM, tecnologia Micro USB, moduli Wi-Fi, Bluetooth 4.1, NFC, una batteria da 2.650 mAh, lettore di impronte digitali, dimensioni pari a 143.4 x 71.4 x 8.48 mm.

Nokia 5

Molto simile Nokia 5 la cui scheda tecnica offre uno schermo “2.5D” con diagonale da 5,2 pollici a risoluzione HD 720p con vetro Gorilla Glass 3, SoC Qualcomm Snadragon 430, Ram da 2GB e memoria interna da 16GB espandibile via microSD, fotocamera 8 megapixel sul fronte e sul retro da 13 megapixel, connessione LTE Cat.4, slot dual-SIM, connessione Micro USB, Wi-Fi, Bluetooth 4.1, NFC, batteria 3.000 mAh, scanner delle impronte.

Nokia 6

Infine, Nokia 6 che è leggermente più evoluto con SoC Snapdragon 430 con processore octa-core Cortex-A53, Adreno 505 GPU e una buona Ram pari a 4GB, schermo da 5.5 pollici a risoluzione 1080p Full HD con vetro protettivo 2.5D Gorilla Glass, fotocamere con apertura f/2.0 sul fronte da 8 megapixel e sul retro da 16 megapixel con tecnologia di messa a fuoco a rilevamento di fase PDAF.

Diego Barbera

Recent Posts

Dal cloud al metaverso: come la transizione digitale sta rivoluzionando il gaming (anche in Italia)

È ormai lontana l’epoca in cui videogiochi dalla grafica scarna giravano su floppy disk lenti.…

10 ore ago

Scommesse sul calcio: un gioco che è diventato analisi

Il calcio è diventato un campo di gioco anche fuori dal rettangolo verde. Le scommesse…

2 settimane ago

Il font giusto può cambiare tutto: come sceglierlo per il tuo sito

Un sito di successo parte dalla scelta del font giusto, ecco perché è bene prendersi…

3 settimane ago

Gamer professionista? Ecco i consigli per massimizzare la propria attività

Diventare un gamer professionista è un sogno che appartiene a molti italiani: un sogno più…

1 mese ago

I siti web stanno perdendo traffico: le possibili ragioni e le soluzioni da valutare

Negli ultimi mesi diverse realtà online stanno osservando la progressiva riduzione del traffico organico verso…

2 mesi ago

Banking senza frizioni: la nuova normalità è tutta nell’app

Nel giro di pochi anni, l’esperienza bancaria si è trasformata da un modello centrato sulla…

4 mesi ago