Sony Xperia XZ1 Compact è ufficiale e dunque si prepara in uscita dopo la presentazione in corrispondenza di IFA 2017 di Berlino pochi minuti fa. Si tratta di un terminale che segue la fortunata gamma basata sui top class in versione ridotta nelle dimensioni ma non nella scheda tecnica, che anzi avrebbe performance di alto rango grazie a elementi di qualità a fronte di una scocca più piccola e un prezzo non poi così basso.
Facciamo un po’ di ordine su tutte le informazioni che vanno peraltro a confermare quanto era trapelato dai rumors della vigilia. Qui sopra, una foto che mostra il design compatto e colorato di Sony Xperia XZ1 Compact.
Sony XZ1 Compact si è mostrato con i fratelli Sony XZ1 e Sony XZ1 Plus a IFA 2017 di Berlino. Saranno modelli di ottima qualità, con un’estetica migliorata così come un hardware più performante. Lo schermo è dotato delle tecnologie Triluminos, X-Reality e HDR per una massima qualità visiva.
Ma passiamo subito al piatto forte. La scheda tecnica di Sony Xperia XZ1 Compact punta su un display con una diagonale da 4.6 pollici con una risoluzione HD ossia 1280×720 pixel, visto che non è necessario un modello Full HD in questo momento. Come detto, è dotato di tecnologie Triluminos, X-Reality e HDR. Il SoC è Snapdragon 835 estremamente potente se messo a raffronto anche solo dello schermo stesso.
Sarà accompagnato da un quantitativo di 4GB di Ram più che sufficiente, da una memoria interna da 32GB espandibile via microSD e una batteria da 2700mAh per un’autonomia ben duratura. Il riepilogo:
Il prezzo di Sony Xperia XZ1 Compact sarà di 599 euro.
Ecco il video che mette insieme una serie di render del futuro Sony Xperia XZ1 Compact atteso a breve. Dovrebbe contare su misure di 129.5 x 64.5 x 7.6 mm oltre che il SoC Snapdragon 835 con un quantitativo di 4 GB di Ram e 64 GB di memoria interna.
Per basarci sui precedenti recenti, la scheda tecnica di Sony Xperia XZ Compact montava un display da 4.6 pollici come tutta la gamma recente Compact (Z3 e Z5) a risoluzione HD pari a 1280×720 pixel con protezione fornita dal vetro Gorilla Glass 4 di Corning, processore Snapdragon 650 di Qualcomm con 3GB di memoria Ram, Adreno 510 GPU, una memoria interna da 32GB espandibile via microSD.
Trovava spazio la premiata fotocamera da 23MP, 1/2.3″ Exmor RS sensor, con lenti wide da 24mm e sensore frontale da 5 megapixel con lenti 22mm wide-angle poi una batteria da 2,700mAh con tecnologia Quick Charge 3.0, dimensioni da 129 x 65 x 8.5mm per 135 grammi, ingresso USB Type-C e sistema operativo Android Marshmallow fuori dalla scatola, aggiornabile a Android 7 Nougat.
Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…