Google+Maps+fornisce+informazioni+sull%26%238217%3Baccessibilit%C3%A0+per+i+disabili
tecnocinoit
/2017/07/articolo/google-maps-fornisce-informazioni-sull-accessibilita-per-i-disabili/93989/amp/

Google Maps fornisce informazioni sull’accessibilità per i disabili

Google strizza l’occhio all’accessibilità. Nelle scorse ore infatti è arrivata la notizia che da molto tempo si aspettava: da ora in poi Google Maps e Google Ricerca forniranno informazioni sull’accessibilità di un luogo. Nello specifico Google farà sapere se il determinato luogo è accessibile anche ai disabili e, qualora questa informazione non fosse specificata, è possibile aggiungere in semplicità e autonomia l’informazione in questione.

Una spiegazione migliore e più articolata arriva direttamente da Shiva Thiagarajan e Rio Akasaka e il relativo post scritto e pubblicato sul blog ufficiale di Google. I due responsabili del progetto Google Maps hanno così commentato la novitò: “Molti di noi prendono per scontato semplici cose come passeggiare attraverso una porta, prendere le scale per andare al piano successivo, o avere sempre una comoda sedia ad un tavolo del ristorante. Ma per decine di milioni di persone in tutto il mondo, queste cose non sono possibili a meno che un posto non sia accessibile ai disabili.”

Da oggi in poi quindi quando cercheremo un determinato luogo su Google Maps, sia nella versione desktop che quella mobile, troveremo una scheda completa con tutte le informazioni del caso. Nel dettaglio alla voce “Accessibilità” troveremo tutto ciò che c’è da sapere.

COME SEGNALARE UN LUOGO ACCESSIBILE AI DISABILI

Qualora volessimo segnalare ad altri utenti l’accessibilità di un luogo è sufficiente disporre di uno smartphone Android e dell’applicazione Google Maps aggiornata all’ultima versione disponibile. Una volta aprite l’app, entriamo nel menu e selezioniamo la voce “i tuoi contributi”, tappando sulla voce “Scopri informazioni mancanti” e ordinare per “Accessibilità“. Una volta compiuti questi semplici passaggi potremo inserire le informazioni che riteniamo necessarie. Possiamo anche aggiungere se sono presenti ascensori, parcheggi, pedane o altri strumenti utili ad un persona in sedia a rotelle.

Marco Usai

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago