Maturit%C3%A0+2017+Liceo+Scienze+Umane%3A+traccia+e+svolgimento
tecnocinoit
/2017/06/articolo/maturita-2017-liceo-scienze-umane/93037/amp/

Maturità 2017 Liceo Scienze Umane: traccia e svolgimento

Per quanto riguarda la seconda prova della Maturità 2017 per il Liceo Scienze Umane (ex- socio-psico-pedagogico) si spazia su diverse materie a seconda del percorso di studi dunque antropologia, pedagogia, psicologia, sociologia oppure Diritto ed Economia Politica. L’appuntamento è come sempre domani giovedì 22 giugno 2017 alle ore 8.30 con l’apertura delle buste che sveleranno tutte le richieste delle tracce. Scopriamone di più dopo la continuazione.

Le tracce della seconda prova dell’esame di Maturità 2017 per il Liceo Scienze Umane dipenderanno dunque dal corso di studi intrapreso se tra indirizzo semplice o economico-sociale. Il primo verterà su discipline classiche come antropologia, pedagogia, psicologia e sociologia. Il secondo su diritto ed economia politica.

Traccia seconda prova 2017 Liceo Scienze Umane

Il testo relativo alla traccia di Diritto ed economia politica per il Liceo Scienze Umane con indirizzo economico-sociale riguarda l’economista americano Okun, che negli anni Settanta studiò il sistema economico americano al fine di ottenere l’eventuale correlazione tra Tasso di Crescita del Pil reale e Tasso di Crescita della Disoccupazione. Da tale studio è stata sviluppata la legge di Okun, che stabilisce l’effettiva esistenza di una correlazione negativa tra i due elementi. Su Wikipedia è possibile trovare approfondimenti in merito ad Okun e all’omonima legge da lui formulata (clicca qui per leggere)

La prova del 2016

La seconda prova del Liceo Scienze Umane del 2016 richiedeva di illustrare la funzione e il ruolo dei sistemi scolastici sia in Italia sia in Europa. Tra i documenti forniti agli studenti impegnati nella prova anche un testo di Meuccio Ruini sulla funziona della scuola e la libertà. Per quanto riguardava l’indirizzo ordinario di Scienze umane, gli studenti avevano necessità di svolgere un tema sulla traccia “Alfabetizzazione culturale secondo il pensiero dello psicologo Jerome Bruner e il concetto di democrazia secondo il filosofo John Dewey

redazione tecnocino

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

1 mese ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago