Instagram+blocca+i+commenti+offensivi
tecnocinoit
/2017/06/articolo/instagram-blocca-i-commenti-offensivi/93579/amp/

Instagram blocca i commenti offensivi

Instagram blocca i commenti offensivi in automatico. Una scelta per continuare a lavorare duramente a favore degli utenti e per mantenere la sua leadership sul mercato nonché rimanere, a detta della stessa azienda, un vero e proprio luogo sicuro dove stare. Da qualche tempo a questa parte infatti Instagram ha intrapreso alcune misure volte a limitare il campo di azione di troll, spammer, arginando fenomeni sociali pericolosi per giovani e meno giovani.

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Instagram hanno annunciato un nuovo filtro per bloccare alcuni commenti offensivi e un filtro anti-spam, già disponibile al lancio in nove lingue. L’intenzione di Instagram è quella di bloccare i commenti offensivi e di spam dopo aver raccolto per alcuni mesi i feedback di alcuni utenti. Già a inizio 2017 Instagram aveva introdotto la possibilità di bloccare i commenti su una determinato contenuto pubblicato sul proprio profilo.

COME FUNZIONA IL FILTRO ANTI TROLL E SPAM DI INSTAGRAM

Questo nuovo filtro, a tutti gli utenti delle nazioni in cui è disponibile, è attivato di default. Per poterlo attivare/disattivare è sufficiente recarsi nelle impostazioni del nostro account e scorrere fino alla voce “Commenti” e selezionare l’apposita voce. Attenzione però, in Italia questo filtro ancora non è disponibile, di fatto l’Italia non rientra nei primi nove paesi che usufruiranno del vantaggio di questo filtro anti-spam. Per quel che riguarda gli altri commenti infatti questi continueranno ad apparire regolarmente senza alcuna modifica.

Da subito il nuovo filtro, ove abilitato, permetterà di bloccare i commenti di spam in inglese, spagnolo, portoghese, arabo, francese, tedesco, russo, giapponese e cinese. L’azienda stessa punta a espandere il filtro grazie al Machine Learing, che col tempo migliorerà e permetterà di trovare e eliminare in automatico i commenti inadatti.

“Riteniamo che l’utilizzo dell’apprendimento automatico per costruire strumenti per salvaguardare l’espressione di sé è un passo importante nel promuovere comunità più coerenti e più educative” ha spiegato Instagram. “Il nostro lavoro è ben lungi dall’essere finito e perfetto, ma speriamo di aiutarti a sentirti piu’ al sicuro e più accolto in Instagram“.

Marco Usai

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago