Come+fare+la+Postepay
tecnocinoit
/2017/04/articolo/come-fare-la-postepay/89423/amp/

Come fare la Postepay

Vuoi saper come fare la Postepay, ma non sei titolare di un conto corrente? Desideri effettuare pagamenti online e in qualsiasi negozio con la carta prepagata di Poste Italiane? In questa guida completa andiamo a scoprire in dettaglio come richiedere e ricaricare la Postepay, oltre ad analizzare le varie tipologie di carte disponibili, tra cui Postepay Evolution. Come per tutte le carte, il grande vantaggio della Postepay è quello di sostituire il denaro contante ed essere accettata sia in Italia che all’estero, anche per i prelievi. L’offerta di Poste Italiane è particolarmente ampia e, quindi, non resta che analizzare come fare la Postepay in modo semplice e rapido.

Cos’è Postepay

Cos'è la PostepayCos'è la Postepay

Postepay è una tra le più famose carte prepagate ricaricabili che offre la possibilità di fare shopping in Italia e all’estero e su tutti i siti Internet convenzionati VISA. Il principale vantaggio di Postepay, disponibile anche in versione Junior da 16 a 18 anni, è quello di non avere nessun costo annuale di gestione, mentre per il rilascio è necessario spendere 5 euro. Sono molteplici le funzioni offerte, tra cui il prelievo di denaro contante presso gli sportelli ATM Postamat e bancari, la ricarica online, le notifiche SMS e molto altro ancora.

Il successo di Postepay ha portato Poste Italiane ad ampliare la propria offerta. Oggi, nel catalogo Postepay troviamo Postepay Evolution, Postepay NewGift, MyPostepay, Postepay Twin e un’ampia gamma di carte per il mondo delle aziende, tra cui Evolution Business, Corporate, Impresa e Virtual. Infine, pensata per gli studenti delle scuole secondarie di II grado statali e paritarie, vi è IoStudio Postepay.

Modulo richiesta Postepay

L’unico modo per richiedere la Postepay è quello di recarsi presso l’ufficio postale più vicino. Non è possibile richiedere Postepay online. Qualsiasi tipologia di Postepay, inclusa la Postepay Evolution, può essere richiesta solamente presso l’ufficio postale portando con sé documenti personali come la carta d’identità e il codice fiscale.

I moduli che possono essere trovati online non vengono riconosciuti dall’addetto dell’ufficio. Quindi, qualora si desideri fare la Postepay in totale calma e tranquillità, basta richiedere il modulo per la richiesta, compilarlo a casa e riportarlo presso l’ufficio postale.

Come fare Postepay Evolution

Rispetto alla Postepay classica, la Postepay Evolution è una carta prepagata dotata di codice IBAN, grazie al quale è possibile gestire le principali operazioni di un conto corrente come la ricezione e l’invio di bonifici o l’accredito dello stipendio, direttamente sulla carta. Non è richiesta l’apertura di un conto corrente.

In questo caso, il costo di emissione è sempre di 5 euro, mentre il canone annuo è pari a 10 euro. Inoltre, per richiedere la Postepay Evolution, la procedura è simile a quella precedentemente descritta.

Per fare Postepay Evolution è necessario andare all’ufficio postale più vicino a casa tua con un documento di identità valido (carta d’identità o patente) e il codice fiscale. Non appena avrai compilato e consegnato il modulo di richiesta, Postepay Evolution ti verrà data già attiva. Ricordiamo, inoltre, che l’unico limite di PostePay Evolution è quello di non essere un vero e proprio conto corrente, quindi non è possibile avere alcun scoperto di conto.

Come ricaricare Postepay

Ricaricare la Postepay è estremamente semplice, visto che Poste Italiane offre le seguenti possibilità:

  • Ufficio postale: con versamento in contanti, da un’altra Postepay o con carta Postamat Maestro o altra carta Bancoposta
  • ATM Postamat: ricarica Postepay con altra carta Postepay, BancoPosta o carta di pagamento Visa, Visa Electron, Vpay, Mastercard e Maestro
  • Ricarica a domicilio: questa modalitĂ  di ricarica viene effettuata dai Portalettere abilitati. É possibile prenotare anche la visita del Portalettere, senza costi aggiuntivi, chiamando il Contact Center di Poste Italiane all’803.160.
  • Siti Poste Italiane: i siti web poste.it e postepay.it permettono di ricaricare la Postepay a patto di avere un conto BancoPosta o un’altra carta Postepay
  • App Postepay: quest’applicazione è disponbile per iOS e Android e permette di ricaricare la Postepay trasferendo denaro da un’altra carta Postepay.
  • App BancoPosta: simile alla precedente applicazione, questa offre anche l’addebito su conto corrente BancoPosta, qualora sia attivo il servizio BancoPosta online o conto BancoPostaClick
  • App PosteMobile: con quest’app è possibile ricaricare la Postepay in modo semplice e veloce. Se si è dotati di SIM PosteMobile, puoi effettuare la ricarica dal menu SIM, anche senza connessione Internet.
  • Ricevitorie Sisal: la ricarica può essere effettuata dal titolare o da un terzo, a partire da 1 euro, fino a 997,99 euro ad operazione. Sono necessari il numero della carta Postepay e il codice fiscale del titolare.
  • Tabaccherie Banca ITB: in questo caso, la ricarica può essere effettuata in contati da 1 euro fino a 997,99 euro a giornata. Necessari numero della Postepay e il codice fiscale del titolare.
  • Conti online BPM: tutti i titolari di conto corrente di banche del gruppo BPM possono ricaricare la Postepay direttamente dal servizio di home banking.

Controllare il saldo Postepay

Infine, dopo aver scoperto come fare la Postepay e come ricaricarla, è arrivato il momento di controllare il saldo. Quest’ultimo può essere consultato comodamente online , dopo aver creato il proprio account su Poste Italiane. In questa nostra guida è possibile scoprire come controllare saldo e credito Postepay utilizzando sia sul sito web che l’app ufficiale per iOS, Android e Windows.

Alberto Marini

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago