Sveglia+Android%3A+come+funziona+a+telefono+spento
tecnocinoit
/2017/03/articolo/sveglia-android-come-funziona-a-telefono-spento/51331/amp/

Sveglia Android: come funziona a telefono spento

Sveglia Android a telefono spento, un problema che può trasformarsi in vera tragedia quotidiana per chi ha il sonno pesante e ha necessità di essere destato con vigore dal riposo notturno, ma che rischia di rimanere placidamente nel giaciglio per via di qualche malfunzionamento? Una storia già sentita e risentita diverse volte, che è il caso di risolvere al meglio una volta per tutte.

Per tutti coloro che vogliono spegnere il telefono ma usufruire della sveglia al tempo stesso, questa guida fugherà ogni possibile dubbio o incomprensione. I motivi per il quale si può voler attivare una procedura di questo tipo sono tanti e spesso riguardano il risparmio energetico del dispositivo in casi estremi, come ad esempio in viaggio quando non si può ricaricare il telefono. Ma non solo.

Gli smartphone, i cellulari, ma sarebbe meglio dire i telefoni di qualche tempo fa, erano provvisti di questa opzione che permetteva alla sveglia di funzionare anche a telefono spento. Poi, non si sa per quale motivo, su diversi dispositivi Android questa opzione è stata abolita. Ora sta tornando, piano piano, ma il problema persiste per una grossa fetta.

In questo approfondimento vi mostreremo due modi per bypassare questa limitazione, sia impostando alcune opzioni sia utilizzando apposite applicazioni. Infine vi daremo alcune dritte sulla sveglia predefinita Android, sia per quanto riguarda l’ora legale che per quanto riguarda la possibilità di utilizzare brani musicali MP3 come suoneria per la sveglia.

Come impostare la sveglia Android a telefono spento

In realtà impostare la sveglia del nostro dispositivo Android per farla suonare a telefono spento non è possibile, ma esiste un modo per fare la stessa cosa utilizzando una semplice funzione di base di ogni smartphone. Per chi non lo sapesse esiste una particolare modalità che si chiama modalità aereo, che è obbligatoria in caso di viaggi su velivoli che disabilita molte funzioni del dispositivo ed in particolare la ricezione e l’invio di dati GPS, connessione dati, WiFi e Bluetooth, ovvero tutte quelle funzioni che potrebbero interferire con le strumentazioni di bordo.

Se attiviamo questa modalità e impostiamo la sveglia, il consumo energetico del dispositivo viene ridotto ai minimi termini e vengono eliminati tutti i campi elettromagnetici provocati dalla ricezione e l’invio dei dati. In definitiva attivando questa modalità il telefono rimarrà sempre in standby, quindi acceso, ma l’effetto è lo stesso del caso in cui invece fosse spento in termini di risparmio energetico e limitazione dei campi elettromagnetici.

Sveglia con Android spento con un’app

La soluzione migliore per chi invece vuole la sveglia a telefono completamente spento è quella di utilizzare un’applicazione sveglia di nome TimeRiffic, che è scaricabile gratuitamente da Google Play Store. Attraverso questa applicazione è possibile impostare alcune azioni ripetitive del telefono, come l’aumento e la diminuzione del volume delle suonerie in alcuni momenti della giornata, oppure lo spegnimento e l’accensione del dispositivo in determinati momenti.

È proprio quest’ultima funzione che fa al caso nostro, in quanto dovremo semplicemente impostare l’accensione dello smartphone cinque minuti prima della sveglia, in modo tale da poterlo tenere spento durante la notte o in viaggio quando si vuole risparmiare batteria. L’unica pecca di questa modalità è che in pratica dovremo impostare la sveglia in due posti diversi.

Sveglia Android ed ora legale

Per tutti i lavoratori che si sentono al sicuro da possibili ritardi mattutini perché hanno impostato la loro sveglia Android, a telefono spento o non, fate attenzione a quel particolare giorno dell’anno in cui c’è il cambio ad ora legale, perché sebbene i nostri dispositivi Android siano dotati di un’apposita funzione che tiene conto del fuso orario e dell’ora legale, non è detto che questa sia impostata in modo corretto.

Per verificare è semplicissimo, perché basta andare nel pannello impostazioni e scegliere ‘Data e Ora’ dal menù che vi si aprirà. Cliccateci sopra e poi controllate che l’opzione “Seleziona fuso orario” sia impostato su GMT+02:00, Ora legale Europea. Se questa non fosse impostata correttamente allora selezionatela cliccandoci sopra.

Problemi sveglia Android che non suona e risoluzioni

Quali possono essere problemi che portano la sveglia Android a non funzionare correttamente e a non suonare? Elenchiamo una serie di casistiche tipiche che portano a questa evenienza e spieghiamo come fare per risolverla:

  • Volume basso: controllate sempre il volume della suoneria impostata come sveglia, perché se è troppo basso potrebbe non essere udito correttamente.
  • Scegli la suoneria giusta: se la sveglia è troppo soft o troppo delicata potrebbe non sentirsi e, dunque, vanificare il proprio corretto funzionamento
  • C’è una suoneria impostata? Si può controllare con un tap sull’orologio e da li passando alla scheda della sveglia

Se con tutto queso non funziona, allora consigliamo un hard reset del dispositivo da Impostazioni e Sicurezza; controllate anche che sia aggiornato all’ultima versione di Android a disposizione. Altrimenti, vi suggeriamo di rivolgervi in assistenza.

Barbara Vellucci

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago