Eseguire il backup iPhone prima di aggiornare iOS 10 è assolutamente necessario e fondamentale per non rischiare di perdere i propri preziosissimi dati quando si effettua l’update del sistema operativo del melafonino. Perché se è importante avere l’ultima versione del firmware di iPhone, è altrettanto importante preservare i propri contenuti e non rischiare di perderli, con conseguenze che spesso possono essere anche alquanto negative. Per tutte queste ragioni, sapere come eseguire il backup di iPhone prima di aggiornare iOS 10 diventa assolutamente imprescindibile, se si tiene ai nostri contatti, alle nostre foto e a qualsiasi altro dato e impostazione presenti su iPhone.
Prima di passare ad illustrare come eseguire il backup iPhone prima di aggiornare iOS 10, specifichiamo che effettuare un backup prima di fare update ad iOS 10.3 sarà ancora più importante perché Apple effettuerà il passaggio al nuovo Apple File System. Un’operazione, quest’ultima, che dovrebbe riuscire senza alcun problema ma che nel dubbio spinge a mettersi al riparo e ad effettuare un backup prima di procedere con l’update.
Il primo metodo per eseguire il backup iPhone prima di aggiornare iOS 10 è quello di utilizzare iCloud. Ovviamente dobbiamo controllare di avere spazio a sufficienza prima di eseguirlo. Apple mette a disposizione dei propri utenti uno storage di base – gratuito – di 5GB. Per aumentarlo (a pagamento), seguiamo questi passaggi: Impostazioni – iCloud – Archivio – Modifica piano di archiviazione e quindi scegliere il piano che si adatta di più alle nostre esigenze.
Quando è tutto pronto, per eseguire il backup iPhone su iCloud dobbiamo essere connessi ad una rete Wi-Fi. Per far partire manualmente il backup seguiamo questi passaggi: Impostazioni – iCloud – Backup – spuntiamo Backup iCloud – clicchiamo su Esegui backup adesso. Quando il backup sarà concluso sotto Esegui backup adesso ci sarà la data e l’ora dell’ultimo backup effettuato.
Se non vogliamo affidarci ad iCloud ma vogliamo tenere il backup su pc, l’alternativa è quella di effettuarlo attraverso iTunes. Come si esegue? Basta aprire iTunes su pc e collegare iPhone attraverso il cavetto usb. A questo punto accediamo al pannello di iPhone (basta cliccare sull’icona del telefono presente accanto al menù Musica).
Qui, all’interno del pannello grigio Backup spuntiamo Esegui backup automaticamente – questo computer. Se dobbiamo autorizzare il pc, seguiamo le istruzioni che compaiono sullo schermo. Una volta autorizzato, sempre all’interno del pannello grigio Backup clicchiamo su Effettua backup adesso. Non scolleghiamo iPhone dal pc finché il procedimento non è stato portato a termine. Il backup che otterremo resterà quindi sul nostro computer. Anche in questo caso tutto davvero molto semplice, no?!
Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…