Honor+6x+in+aggiornamento+a+Android+7+Nougat+e+EMUI+5.0
tecnocinoit
/2017/02/articolo/honor-6x-in-aggiornamento-a-android-7-nougat-e-emui-5-0/86383/amp/

Honor 6x in aggiornamento a Android 7 Nougat e EMUI 5.0

Honor 6X è stato lanciato con a bordo il sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow e con l’interfaccia proprietaria EMUI 4.1 dunque sono diversi gli utenti che sono rimasti leggermente delusi attendendo invece le ultime versioni di OS e “skin”. Ebbene, il produttore cinese ha confermato che l’aggiornamento a Android 7.0 Nougat e EMUI 5.0 così come aveva già in parte anticipato in occasione del lancio al CES (Consumer Electronic Show) di Las Vegas dello scorso gennaio. Si era detto che l’update sarebbe arrivato in occasione del secondo quarto commerciale dell’anno e così è stato ribadito, con la disponibilità che verosimilmente sarà ufficializzata per Maggio, invece che a Marzo come si era ipotizzato negli scorsi giorni. Scopriamo di più su questo terminale.

Honor 6X è appena arrivato in Italia, ma noi abbiamo già avuto la possibilità di testarlo e provarlo in anteprima producendo la recensione che potete leggere in questo articolo. Stiamo parlando di un modello di medio range che fa da successore al glorioso Honor 5x che tanto bene ha fatto l’anno scorso come phablet di basso costo ma prestazioni non male. Ecco la recensione anche di 5X che avevamo realizzato dopo due mesi di uso praticamente quotidiano. Tornando a 6X, le migliorie sono diverse tra quelle messe all’interno dell’hardware ufficializzato di recente.

Honor 6X è dotato di un corpo unibody metallico con scanner delle impronte digitali incastonato sul retro. Misura 150.9 x 76.2 x 8.2 mm per un peso di 162 grammi, si appoggia a uno schermo con diagonale pari a 5,5 pollici IPS a risoluzione Full HD (1.080 x 1.920 pixel) e protezione con vetro 2.5D, è governato da un SoC Kirin 655 con processore octa-core ( 4x 2,1 GHz + 4x 1,7 GHz) 16nm con GPU Mali T830-MP2 e 3 o 4GB di memoria Ram oltre che uno spazio di archiviazione interna da 32 / 64 GB eMMC 5.1 espandibile via microSD fino a 128 GB. La fotocamera posteriore è da 12 megapixel (1,25 um pixel, PDAF) con assistenza fornita dal sensore secondario da 2 megapixel. Troviamo a corredo il LED Flash mentre la fotocamera frontale è da 8 megapixel. Naturalmente dual SIM (nano+ nano/microSD) può navigare velocemente via LTE, include moduli WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.1, GPS e una batteria da 3.340 mAh con fast charging.

Insomma, un modello completo e anche performante che a tutt’oggi risulta il più economico dispositivo mobile dotato di fotocamera con configurazione a doppio sensore sul retro. Un phablet di medio range che può fare al caso di chi non è interessato oppure non ha un budget così esageratamente alto.

[amazon codice=”B01M5KNDC3″ type=”” ]

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago