Zuk+Z2+in+aggiornamento+a+Android+7.0+Nougat+a+breve
tecnocinoit
/2017/01/articolo/zuk-z2-in-aggiornamento-a-android-7-0-nougat-a-breve/85995/amp/

Zuk Z2 in aggiornamento a Android 7.0 Nougat a breve

Zuk Z2 così come Zuk Z2 Pro sono pronti a passare con un aggiornamento ad Android 7.0 Nougat con tanto di update anche dell’interfaccia proprietaria ZUI OS 2.5. Tante le novità che bollono in pentola per l’ottima coppia di dispositivi, soprattutto il primo ossia lo standard che offre un rapporto qualità/costo eccezionale, che si esplicano in ogni categoria dalla produttività allo svago, dalla multimedialità alla sicurezza informatica. Il file è assai pesante, 1.1GB e si può verificare nell’apposita pagina relativa agli aggiornamenti se non si è ricevuta la notifica.

La scheda tecnica di ZUK Z2 è davvero completa con il suo schermo da 5 pollici a risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) 2.5D curved LTPS, processore quad-core su chipset Snapdragon 820 64-bit con un quantitativo di 4GB di Ram e memoria interna da 64GB espandibile via microSD, scheda grafica Adreno 530, fotocamera da 13-megapixel ISOCELL con apertura f/2.2, messa a fuoco a rilevamento di fase PDAF, CAF dual-mode focus, stabilizzatore elettronico delle immagini EIS sul retro e sensore frontale da 8 megapixel con pixel da 1.4um, apertura da f/2.0 e grandangolo da 78.9 gradi. La tecnologia Dual Sim (due Nano Sim) consente la gestione di due numeri contemporaneamente, non può mancare lo scanner delle impronte digitali, c’è un’ottima batteria non removibile da 3,500mAh con tecnologia di ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0 e l’ingresso Type-C USB, Wi-Fi, GPS e Bluetooth oltre che il jack da 3.5mm. Le dimensioni da 141.65 x 68.88 x 8.45mm per un peso di 149 grammi.

Il riepilogo dell’hardware:

  • Display da 5 pollici a risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) 2.5D curved LTPS
  • SoC Snapdragon 820 con processore quad-core 64-bit
  • 4GB di Ram e memoria interna da 64GB espandibile via microSD, scheda grafica Adreno 530
  • Fotocamera da 13-megapixel ISOCELL con apertura f/2.2, messa a fuoco a rilevamento di fase PDAF, CAF dual-mode focus, stabilizzatore elettronico delle immagini EIS; frontale da 8 megapixel con pixel da 1.4um, apertura da f/2.0 e grandangolo da 78.9 gradi
  • Tecnologia Dual Sim (due Nano Sim)
  • Dimensioni da 141.65 x 68.88 x 8.45mm per un peso di 149 grammi
  • Type-C USB, Wi-Fi, GPS e Bluetooth
  • Batteria da 3500mAh con tecnologia di ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0

È disponibile nelle colorazioni nera e bianca per un prezzo di 1799 Yuan pari a circa 250 euro.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

1 mese ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago