HTC+U+Play%3A+prezzo+e+scheda+tecnica+ufficiali+del+medio+range
tecnocinoit
/2017/01/articolo/htc-u-play-prezzo-e-scheda-tecnica-ufficiali-del-medio-range/85745/amp/

HTC U Play: prezzo e scheda tecnica ufficiali del medio range

Anche HTC U Play è stato ufficializzato dal produttore taiwanese: parliamo di un modello di medio range dall’estetica molto gradevole e dalle performance complete. Con uno schermo che raggiunge la diagonale di 5,2 pollici a risoluzione Full HD, questo terminale è dotato del chipset Helio P10, dello stesso assistente smart con riconoscimento vocale evoluto del fratello top di gamma U Ultra e si presenta a un buon prezzo. Andiamo a scoprire di più sulla scheda tecnica e sulle caratteristiche hardware così come sulle funzionalità software dando anche un’occhiata in più alle foto che lo raccontano nell’estetica dopo la continuazione.

Anche HTC U Play offre la stessa tecnica costruttiva di “superficie liquida” del fratello maggiore: il vetro posteriore con effetto tridimensionale nel modo in cui riflette la luce va a impreziosire un design che attira l’attenzione. Troviamo anche qui l’assistente smart HTC Sense Companion che può imparare dalle abitudini dell’utente e diventare sempre più utile e precisa così come la tecnologia sonora HTC USonic, che va a effettuare una scansione dell’interno delll’orecchio dell’utente adattando le onde sonore per una resa ottimale. Non c’è nemmeno qui il jack da 3.5 mm, così come anche si era visto su iPhone 7.

C’è però il connettore USB Type-C per un trasferimento file rapido e ricarica veloce. Visto il range minore, le differenze principali sono l’assenza del display con doppio schermo e una fotocamera meno evoluta seppur sia presente l’Ultrapixel, questa volta sul sensore frontale. Le caratteristiche tecniche di U Play partono da uno schermo da 5,2 pollici Full HD (1.080 x 1.920 pixel) Super LCD con vetro Gorilla Glass, SoC MediaTek Helio P10 con processore octa core accompagnato da 3 o 4GB di Ram, memoria interna da 32 GB o 64 GB espandibile via microSD (fino a 2 TB massimo), fotocamere da 16 megapixel sul fronte (UltraPixel mode e f/2.0) e retro (f/2.0, OIS, PDAF, sensore BSI), sistema operativo Android 7.0 Nougat con HTC Sense, batteria da 2.500 mAh, connessione USB Type-C e senza fili Bluetooth 4.2 e Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2.4 e 5 GHz), chip NFC, GPS, compatibilità dual SIM, lettore impronte digitali sul tasto home, dimensioni 145,99 x 72,9 x 7,99 mm per 145 grammi di peso.

SarĂ  disponibile nelle colorazioni Sapphire Blue, Brilliant Black, Cosmetic Pink per un prezzo di 449 euro da febbraio.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago