Serie+Samsung+Galaxy+A+in+aggiornamento+a+Android+7.0+Nougat
tecnocinoit
/2016/12/articolo/serie-samsung-galaxy-a-in-aggiornamento-a-android-7-0-nougat/84551/amp/

Serie Samsung Galaxy A in aggiornamento a Android 7.0 Nougat

Android 7 Nougat in aggiornamento per tutta la linea Galaxy A del 2016 ossia Galaxy A3, Galaxy A5, Galaxy A7, Galaxy A8, Galaxy A9 e Galaxy A9 Pro. La nuova versione del sistema operativo di Google apporta numerose novità in ambito di interfaccia, funzionalità e sicurezza. Non è ben chiaro la data precisa di rilascio dell’update, ma potrebbe arrivare nel giro di un paio di mesi per tutto il mondo. I sudcoreani stanno per rilasciare Nougat anche per topclass di ultima e penultima generazione come Galaxy S6, Galaxy S7/S7 Edge, Galaxy Note 5 e per il tablet Galaxy Tab S2. Scopriamo di più su questi modelli dopo la continuazione.

La scheda tecnica di Samsung Galaxy A3 (2016): display 4.7 pollici a risoluzione HD, processore quad-core Exynos a 1.5 GHz con 1.5 GB di RAM, fotocamera principale da 13 megapixel e da 5 megapixel, batteria da 2300mAh.

[amazon codice=”B018WFZ0I6″ type=”” ]

Passando a Samsung Galaxy A5, troviamo un display Super AMOLED a risoluzione Full HD 1080p con una diagonale da 5.2 pollici e densitĂ  di 424 pixel per pollici, processore proprietario Exynos 7 Octa core a 1.6 GHz con 2 GB RAM, memoria da 16GB espandibile via microSD, batteria da 2900mAh, fotocamere da 13 megapixel sul retro con apertura f/1.9 e stabilizzatore ottico delle immagini e da 5 megapixel frontale, Bluetooth 4.1, Wi-Fi, GPS, NFC e LTE-A Cat 6 (300/50 Mbit/s).

[amazon codice=”B01AEKOHUE” type=”” ]

Samsung Galaxy A7 ha uno spessore di 7.3 millimetri per un peso di 172 grammi, memoria 16GB interna espandibile via microSD, connettivitĂ  LTE-A Cat 6 (300/50 Mbit/s), Bluetooth 4.1, il Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, USB 2.0 e NFC, schermo da 5.5 pollici con una risoluzione Super AMOLED 1080p Full HD con una densitĂ  di 401 pixel per pollici, processore octa-core Exynos 7 Octa proprietario a 1.6 GHz e con 3GB di Ram, fotocamere da 13 megapixel sul retro con apertura luminosa f/1.9 e stabilizzazione ottica delle immagini e da 5 megapixel sul fronte, infine, batteria da 3300mAh.

[amazon codice=”B00TTWMR7Y” type=”” ]

A8 monta una diagonale di schermo da 5.7 pollici a risoluzione Full HD, processore Exynos 7420 con 3GB di memoria Ram e 32GB di memoria interna, fotocamere da 16 e 8 megapixel, batteria da 3500mAh, sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow e interfaccia proprietaria Grace UX.

[amazon codice=”B014MFWK2Y” type=”” ]

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

4 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

1 mese ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago