Pokemon+Go+per+Apple+Watch%3A+il+gioco+in+uscita+per+lo+smartwatch
tecnocinoit
/2016/12/articolo/pokemon-go-per-apple-watch-il-gioco-in-uscita-per-lo-smartwatch/81291/amp/

Pokemon Go per Apple Watch: il gioco in uscita per lo smartwatch

Pokémon Go in arrivo anche su Apple Watch come confermato dal tweet delle ore scorse da Niantic a ulteriore conferma che tutti i rumors su una cancellazione del progetto erano una mera bufala. Presentato durante il keynote di Apple del 7 settembre 2016, offrirà sostanzialmente le stesse funzionalità di Pokemon Go Plus. Il popolare gioco che quest’estate ha davvero fatto il botto, sarà utilizzabile sullo smartwatch per andare alla ricerca dei mostriciattoli da tracciare sul display oltre che per accedere a tutta una serie di funzionalità come le informazioni sulla propria utenza e sul Pokedex. Non si potrà, però, svolgere l’attività più richiesta ossia proprio quella della cattura degli animaletti. Scopriamone di più.

Ospite speciale della presentazione di Settembre, John Hanke il numero uno di Niantic, la casa di produzione videoludica che sta dietro a Pokemon Go e che si è occupata del titolo, ha raccontato la novità software più attesa per il nuovo Apple Watch ossia la disponibilità per lo smartwatch di questo videogame gratuito. Già scaricato oltre 500 milioni di volte in tutto il mondo su dispositivi con sistema operativo Android e iOS (dunque iPad e iPhone), è stato stimato che siano stati già percorsi oltre 4.6 miliardi di chilometri da parte dei giocatori di tutto il mondo.

Si capisce bene perché questo progetto sposa alla perfezione il gioco con la parte più legata al fitness perché per poter avanzare di livello e per scoprire nuovi Pokemon e far dischiudere le uova si deve solo camminare e camminare. Cosa offrirà Pokemon Go per Apple Watch? Sarà possibile andare a scoprire quanta distanza c’è da percorrere per trovare un determinato animaletto (ma non la direzione né la posizione, dunque non è un tracker vero e proprio), si potrà andare a visitare la pagina personale dell’allenatore (con punti esperienza necessari per avanzare di livello), aprire le informazioni sui Pokemon catturati e sulle uova che si stanno per schiudere.

Ma non si potranno catturare i Pokemon così come invece è possibile – o meglio dire sarà possibile – fare con il braccialetto tecnologico Pokemon Go Plus che costa 40 euro, vibrerà quando si sarà nelle vicinanze di un mostriciattolo e che consentirà di catturarlo premendo un pulsante? Non resta che attendere ulteriori informazioni. Certo, rispetto a quest’estate il numero di giocatori interessati sia al videogioco sia, come insieme che si interseca, allo smartwatch di Apple non è più lo stesso. Ha ancora senso ufficializzare un’app che avrebbe avuto sicuro successo se fosse stata resa disponibile tempestivamente? Presto avremo le risposte.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago