Maker Faire Rome 2016 è la quarta edizione della famosa fiera in cui artigiani digitali mostrano, in anteprima, quale sarà il futuro della tecnologia. Dal 14 al 16 ottobre, Roma sarà la capitale della tecnologia in cui i principali protagonisti saranno robot aiutanti, esoscheletri, vestiti 3D e molte altre innovazioni. Andiamo alla scoperta delle novità che riserva Maker Faire Rome 2016 e i motivi per cui è un evento da non perdere.
Gli artigiani digitali mettono in mostra il futuro alla Maker Faire Rome 2016, in programma dal 14 al 16 ottobre. Sono tantissime le novità esposte, a partire dal computer che purifica l’acqua con l’energia solare, passando all’orto verticale e fino a giungere a vestiti 3D di ultima generazione.
Per il suo quarto compleanno, Maker Faire ha cambiato la sede della manifestazione, che si svolgerĂ alla Nuova Fiera della capitale. I numeri sono impressionanti: oltre 100 mila metri quadrati dedicati alle innovazioni in tutti i settori: scientifico, tecnologico, manifattura digitale, clima, IoT, biomedicale, automazione, musica, spettacolo e non solo.
In totale, Maker Faire 2016 è composta da sei padiglioni e 700 progetti selezionati, tra i 1500 raccolti nelle varie “Call“. Ognuno dei singoli padiglioni ha un tema specifico. Ad esempio, Life è il padiglione dedicato alle innovazioni sui temi salute, qualità della vita e disabilità . All’interno di Move sarà possibile vedere droni volanti, acquatici e terrestri, ma anche mezzi di trasporto. Inoltre, il padiglione Interaction è dedicato all’elettronica, giochi, domotica, invenzioni interattive e molto altro. Gli ultimi tre padiglioni sono Fabrication, riservato al futuro della manifattura, Young Makers e Universities.
Rispetto agli scorsi anni, Maker Faire Rome 2016 ha lanciato una nuova campagna di crowdfunding che permetterà ai visitatori di vivere la “Maker Faire 3D experience“. Tutti coloro che desideranno parteciparvi assisteranno alla proiezione di un contenuto esclusivo attraverso 3D Bobo VR, che accompagnerà gli utenti nel mondo delle nuove tecnologie digitali, smart cities e robotica.
Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…