Intel+Atom+E3900%3A+SoC+per+l%26%238217%3BIoT+e+le+sfide+del+domani
tecnocinoit
/2016/10/articolo/intel-atom-e3900-soc-per-l-iot-e-le-sfide-del-domani/82593/amp/

Intel Atom E3900: SoC per l’IoT e le sfide del domani

Intel ha ufficialmente presentato la nuova serie di processori Atom E3900. L’offerta dell’azienda di Santa Clara entra in un mercato in continua espansione che vede come principale soggetto trainante il mondo IoT. Nei prossimi anni assisteremo ad un’esplosione di dispositivi connessi ad Internet, raggiungendo quota 50 miliardi, e una crescita esponenziale della capacità di creare dati che raggiungerà, entro il 2020, quota 44 zettabyte. Attraverso l’approccio “Things to Cloud“, Intel guarda già al domani e i nuovi Intel Atom E3900 rappresentano un elemento chiave di questa strategia.

Intel Atom E3900: versatilità e performance

Intel Atom E3900Intel Atom E3900

Il nuovo Intel Atom E3900, nome in codice Apollo Lake, è una soluzione per mercati verticali come quello automobilistico, industriale e dei sistemi video. In particolare, Atom E3900 è pensato per rendere più intelligente la periferia della rete e il fog computing, infrastruttura di computing decentralizzata in cui risorse e servizi applicativi sono distribuiti nella posizione più utile possibile. Grazie al fog computing, è possibile analizzare dati in tempo reale, invece che inviarli ad un server.

In termini di performance, Atom E3900 offre una potenza di elaborazione incrementata sino a 1,7 volte sul versante CPU e 2,9 volte su quello GPU, rispetto alla precedente famiglia Atom E3800. La GPU integrata permette di gestire fino a 3 display contemporaneamente o un display in 4K a 60 Hz. Non solo, è presente anche un processore dedicato per l’elaborazione delle immagini, mentre la tecnologia Intel TCC (Time Coordinated Computing) permette di ottenere una perfetta sincronizzazione tra differenti dispositivi, minimizzando la latenza.

Le versioni di Atom E3900 annunciate quest’oggi sono 3. Si parte dalla versione base dual-core con GPU da 12 core, fino a giungere alle versioni quad-core con GPU da 12 o 18 core.

Con Atom E3900, Intel desidera espandere ulteriormente la presenza nel mondo industrial, ma anche quello automotive. Ricordiamo che Atom E3900 sarà disponibile in Italia a partire dal primo trimestre 2017.

Intel Atom A3900: la rivoluzione del settore automotive

In contemporanea con la presentazione di Intel Atom E3900, l’azienda di Santa Clara ha annunciato anche il nuovo processore Intel Atom A3900, sviluppato per migliorare l’esperienza in-vehicle. Rispetto alle soluzioni odierne, Atom A3900 permetterà di avere in un compatto SoC una soluzione completa di plancia di guida software defined con infotainment, cluster di strumenti digitali e sistemi avanzati di assistenza alla guida.

Disponibile nel primo trimestre 2017, Intel Atom A3900 rappresenta la chiave per portare ulteriore innovazione nelle auto di prossima generazione.

Alberto Marini

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago