Xiaomi+Yi+M1%3A+scheda+tecnica%2C+caratteristiche+e+prezzo+della+mirrorless+4K
tecnocinoit
/2016/09/articolo/xiaomi-yi-m1-scheda-tecnica-caratteristiche-e-prezzo-della-mirrorless-4k/81611/amp/

Xiaomi Yi M1: scheda tecnica, caratteristiche e prezzo della mirrorless 4K

Xiaomi Yi M1 è la prima mirrorless 4K del produttore cinese, che punta a conquistare un mercato in notevole espansione. La scheda tecnica della nuova Yi M1 è veramente interessante e dimostra ancora una volta come Xiaomi sia un’azienda fuori dal comune che non solo produce smartphone, phablet o dispositivi per la casa. Scopriamo più in dettaglio tutte le principali caratteristiche della nuova Xiaomi Yi M1 e il suo prezzo ufficiale.

Dopo l’affermazione nel mondo smartphone e phablet, Xiaomi desidera conquistare il settore della fotografia, attraverso la sua nuova fotocamera mirrorless Xiaomi Yi M1. Il design, come è possibile vedere dalle immagini, si ispira a quello dello storico marchio Leica sia per quanto riguarda la parte frontale, che il display posteriore.

Xiaomi Yi M1: specifiche tecniche

All’interno della scocca della Yi M1 troviamo il sensore da 20 megapixel targato Sony (IMX269), accompagnato da un processore che permette di registrare video 4K a 30 fps. La sensibilità ISO di questa mirrorless arriva fino a 25.600 e, ovviamente, vi è il supporto per lo scatto di immagini in formato RAW.

A differenza di altre mirrorless in commercio, la Yi M1 non integrà né un mirino elettronico, né il flash integrato. Sul retro troviamo un display da 3 pollici touchscreen con risoluzione 720×480 pixel. A completare la scheda tecnica vi sono i moduli Bluetoothe e WiFi, dedicati alla condivisione degli scatti.

Xiaomi Yi M1: prezzo e disponibilità

Xiaomi Yi M1 sarà disponibile solamente all’interno del mercato cinese, in due colorazioni: nero e bianco. Il prezzo ufficiale si avvicina a 330 dollari per il kit con l’obiettivo 12-40 f/3.5-5.6, mentre per l’ottica fissa 42.5 f/1.8 è necessario spendere circa 450 dollari.

Per quanto riguarda l’Italia, nel momento in cui scriviamo l’unico modo per acquistare la nuova Xiaomi Yi M1 sarà quello di appoggiarsi ai circuiti d’importazione, come già accade per tantissimi prodotti del produttore cinese.

Alberto Marini

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

4 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

1 mese ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago