Moto+Z%3A+nuovi+smartphone+e+Moto+Mods
tecnocinoit
/2016/09/articolo/moto-z-nuovi-smartphone-moto-mods/81829/amp/

Moto Z: nuovi smartphone e Moto Mods

Fra i prodotti più interessanti che Lenovo ha presentato nel corso dell’Open Day di Milano, incentrato sui regali per il prossimo Natale, vi sono senz’altro gli smartphone della serie Moto Z e i relativi moduli Moto Mods, che permettono di implementare e amplificare le caratteristiche dei telefoni cellulari.

Smartphone Moto Z

Il prossimo Natale chi ha intenzione di regalare o di regalarsi uno smartphone potrĂ  optare per un telefono cellulare della serie Moto Z.

Lo smartphone Moto Z è prodotto con alluminio aeronautico di tipo militare e acciaio inossidabile; è spesso solo 5,2 millimetri ed è ultraleggero. Il display è un AMOLED Quad HD da 5,5″. Fra le altre sue caratteristiche troviamo un processore Qualcomm SnapdragonTM 820, 4GB di memoria RAM e 32 GB o 64 GB di capacità storage interna. La fotocamera ad alta risoluzione da 13Megapixel ha stabilizzazione ottica dell’immagine e autofocus al laser. Ad arricchire le sue caratteristiche anche il rivestimento idrorepellente e un innovativo lettore di impronte digitali. Disponibile dalla fine del mese di settembre 2016 ad un costo di 699 euro.

Moto ZMoto Z

Altro smartphone molto interessante è il Moto Z Play che monta un processore octa-core da 2,0 GHz, un display 1080p HD Super AMOLED da 5,5 pollici, possiede 3 GB di memoria RAM e fotocamera laser con messa a fuoco automatica da 16 Megapixel. La sua forza sta anche nella durata della batteria, che può essere ulteriormente amplificata grazie all’utilizzo del modulo Moto Mods di cui tra poco si dirà. Disponibile dalla fine di settembre 2016 ad un prezzo di 449 euro.

Moto Mods: tutti i modelli disponibili

Vero fiore all’occhiello del settore smartphone sono i moduli Moto Mods, moduli che consentono di far aumentare le prestazioni degli smartphone della serie Moto Z. Si tratta di quattro prodotti davvero eccezionali, vediamoli nel dettaglio!

– Altoparlante JBL SoundBoost, che consente di trasformare lo smartphone in una sorta di stereo, grazie all’amplificazione del suono. Prezzo 89.99 euro.

– Proiettore Insta-Share, in grado di proiettare su qualsiasi superficie adatta immagini fino a 70”. Prezzo 309.99 euro.

– Power Pack Incipio, che consente di poter beneficiare di una batteria supplementare, per non restare mai scarichi. Prezzo 69.99 euro.

– Hasselblad True Zoom, modulo in grado di trasformare lo smartphone in una vera e propria fotocamera compatta, per fotografie ancor più professionali. Il modulo garantisce esperienze di imaging avanzate come lo zoom ottico 10x e le foto in formato RAW. Il suo prezzo è di 259.99 euro.

Barbara Vellucci

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago