Atteso da tempo, GoPro Karma è il primo drone pensato per essere utilizzato assieme alle nuove Hero 5 Black e Session. Nello specifico, GoPro Karma è un quadricottero i cui punti di forza sono la portabilità e la durata della batteria, considerate le sue dimensioni compatte. Andiamo alla scoperta delle principali specifiche e caratteristiche tecniche, la data di uscita e il prezzo in Italia del drone GoPro Karma.
Il nuovo drone GoPro Karma è un quadricottero snello, compatto e facile da trasportare all’interno della custodia che viene fornita. Le dimensioni, senza le eliche da 25,4 cm, sono pari a 303x411x117 mm, mentre il peso complessivo è pari a 1006 grammi.
Sul fronte delle performance, la velocità massima che può raggiungere GoPro Karma è di 15 m/s, ovvero 54 km/h, mentre la resistenza al vento è di 10 m/s. La distanza massima tra drone e controller è di 1 chilometro e l’altitudine massima di 4500 metri.
GoPro Karma è un drone dotato di stabilizzatore a 3 assi, compatibile con Hero 5 Black, Hero 5 Session e Hero 4 Black e Silver. Lo stabilizzatore può essere facilmente smontato e collegato all’accessorio Karma Grip, fornito in dotazione.
Per quanto riguarda la batteria del drone, quest’ultima è di tipo Li-Po con capacità di 5100 mAh e pesa 545 grammi. L’autonomia in volo è di circa 20 minuti, mentre per la ricarica sono necessarie 1,5 ore.
Infine, GoPro Karma sarà disponibile in Italia a partire dal 23 ottobre al prezzo di 869,99 euro. Nel momento in cui scriviamo non sappiamo ancora se GoPro, come negli Stati Uniti, venderà il nuovo drone in “kit” assieme alle nuove Hero 5 Black o Session.
Assieme al nuovo drone GoPro Karma sono stati presentati in particolare due accessori inclusi all’interno della confezione: Karma Grip e il controller Karma.
Il primo è uno stabilizzatore che può essere tenuto in mano per realizzare video uniformi, in modo semplice e rapido. Il controller Karma, invece, è dotato di un display touch screen da 5 pollici con risolulzione 720p e comandi intelligenti, con design stile videogioco. All’interno del controller è possibile vedere in tempo reale le riprese della videocamera, ma anche impostare un volo automatico o la modalità di addestramento pre-volo.
Infine, la custodia per Karma è un vero e proprio zaino, dal design ultra-compatto, dotato di rivestimento robusto e supporto da spalla integrato. L’interno dello zaino è sagomato, in modo tale da far entrare alla perfezione il nuovo drone.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…