ZTE+Axon+7+Mini+prezzo+e+scheda+tecnica+ufficiali
tecnocinoit
/2016/08/articolo/zte-axon-7-mini/80861/amp/

ZTE Axon 7 Mini prezzo e scheda tecnica ufficiali

Presentato senza troppo clamore già con la sua scheda tecnica e prezzo ufficiali, ZTE Axon 7 Mini è la versione più compatta, meno performante e più economica dell’apprezzato Axon 7. La società cinese lo ha diffuso in commercio in Cina nelle varianti cromatiche argento e oro per un costo di 299 euro che lo rende una buona scelta per chi cerca un dispositivo che sia di medio range e di medie dimensioni, visto anche lo schermo dotato di una diagonale da 5.2 pollici, sempre di natura AMOLED come il fratello maggiore, pur tuttavia con risoluzione che passa dal 2k al Full HD (comunque ottimo). Scopriamo di più su questo gioiellino in uscita.

ZTE Axon 7 Mini è dunque il fratello minore di Axon 7 (scopri di più sul phablet da 5.5 pollici Quad HD nel paragrafo qua sotto). rispetto al quale riprende il design con angoli arrotondati e metallo preponderante. Per quanto riguarda l’hardware, ZTE Axon 7 Mini si avvale di un processore octa-core su SoC Qualcomm Snapdragon 617 con il supporto di 3GB di memoria Ram e 32GB di memoria interna espandibile via microSD, del sistema operativo Android 6.0 Marshmallow, connessione LTE, tecnologia dual SIM e batteria da 2705 mAh. Sul retro della scocca troviamo anche il lettore delle impronte digitali, così come l’occhio della fotocamera principale da 13 megapixel con video recording a 4K. La fotocamera frontale è da 8 megapixel e completano il quadro GPS, Wi-Fi e Bluetooth.

ZTE Axon 7

La scheda tecnica di ZTE Axon 7 è da phablet topclass con display tecnologia Force Touch da 5,5 pollici AMOLED a risoluzione 2K ossia 1.440 x 2.560 pixel (Quad HD) con protezione vetro Gorilla Glass 4 2,5D e una densità di 558 ppi, SoC Qualcomm Snapdragon 820 2.2 GHz con GPU Adreno 530 e 4/6GB di Ram, batteria da 3250mAh con tecnologia QuickCharge 3.0, memoria 64 GB / 128 GB espandibili tramite microSD di ulteriori 128 GB, fotocamera 20 megapixel ISOCELL con OIS, Phase Detection Autofocus, apertura f/1.8, dual LED flash e anteriore da 8 megapixel f/2.2, sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow con interfaccia Mifavor 4.0, GPS, Wi-Fi, Bluetooth, NFC, USB Type-C, lettore di impronte digitali, dimensioni di 151,8 x 75 x 8,7 mm per un peso di 185 grammi e audio Dolby Atmos.

Alberto Marini

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago