Prisma%2C+come+modificare+le+foto
tecnocinoit
/2016/07/articolo/prisma-come-modificare-le-foto/79535/amp/

Prisma, come modificare le foto

Prisma è una tra le più popolari applicazioni di fotografia del momento, che permette di aggiungere filtri e trasformare le foto in quadri. Questa applicazione permette di effettuare l’editing delle immagini in pochi e semplici passi. In questa guida vi mostreremo passo passo come modificare le foto con Prisma, app che ha catturato l’attenzione di milioni di utenti.

Prima di scoprire in dettaglio come modificare le foto con Prisma, ricordiamo che questa applicazione è disponibile solamente per iOS, anche se gli sviluppatori di Prisma Labs, Inc. stanno preparando una versione per Android e il supporto video.

Prisma, come utilizzarla al meglio

Prisma editing immaginiPrisma editing immagini

Dopo aver effettuato il download, la prima volta che Prisma viene aperta è possibile scoprire il suo aspetto minimalista. Nella parte bassa trovate il pulsante di scatto della fotocamera e in basso a destra quello per accedere alla galleria delle immagini. Invece, tra il viewfinder e il pulsante di scatto vi sono i pulsanti per gestire il flash, cambiare fotocamera e gestire le impostazioni dell’app.

Di default Prisma aggiunge il proprio logo nella parte destra bassa di ogni immagine, ma dalle impostazioni è possibile disattivare questa funzione, permettere all’app di salvare automaticamente le modifiche e anche gli originali, ovvero le immagini scattate all’interno dell’app ma non modificate.

Il mirino di Prisma ha un aspect ratio 1:1, fattore che spinge a pensare che quest’app sia stata realizzata per contrastare Instagram per quanto riguarda i filtri. E’ possibile sia scegliere un’immagine della galleria o scattare una nuova immagine, anche se è importante ricordare che tutti gli scatti 4:3 o 16:9 verranno croppati al formato quadrato di Prisma.

Prisma, da foto a opere d’arte

Una volta scelta l’immagine da modificare, è arrivato il momento di aggiungere uno dei tantissimi filtri presenti all’interno dell’app. La galleria dei filtri utilizza l’intelligenza artificale per elaborare le immagini in opere d’arte, offrendo l’impressione che siano state dipinte da artisti del calibro di Piet Mondrian, Picasso o Roy Lichtenstein.

Selezionato il filtro, è possibile decidere il livello d’intensità dell’effetto. Trascinando il dito da sinistra a destra, il livello d’intensità viene aumentato, mentre da destra a sinistra diminuito. Tuttavia, la maggior parte delle immagini risulta ben elaborata con l’applicazione del filtro al 100%.

Prisma, un’app molto social

Dopo aver editato l’immagine, Prisma offre la possibilità di condividerla su Instagram o Facebook, oppure condividerla su altre piattaforme attraverso il menu dedicato a fianco. Infine, quest’ultimo vi permetterà di salvare l’immagine editata, se non avete ancora attivato l’impostazione automatica dedicata.

Alberto Marini

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago