Pok%C3%A9mon+GO%2C+virus+e+truffe%3A+attenzione+alle+app+fake+che+infettano+gli+smartphone
tecnocinoit
/2016/07/articolo/pokemon-go-virus-e-truffe-attenzione-alle-app-fake-che-infettano-gli-smartphone/79729/amp/

Pokémon GO, virus e truffe: attenzione alle app fake che infettano gli smartphone

È passata solo una settimana dalla release di Pokémon GO e già iniziano ad apparire le prime applicazione fake che infettano lo smartphone con dei malware. Quando un prodotto raggiunge una fetta di utenza talmente vasta come quella di Pokémon Go, è difficile resistere alla tentazione di creare un clone che potrebbe favorire un tornaconto economico, anche a discapito delle persone. Ecco cosa sta succedendo.

pokemon collagepokemon collage

L’azienda di sicurezza informatica ESET è stata la prima a lanciare l’allarme: Pokémon GO Ultimate è l’applicazione incriminata che, al posto di essere una versione “definitiva” del gioco, è solo un malware che blocca lo schermo dopo il download e che costringe l’utente a togliere la batteria e a riavviare il tutto. Anche dopo questa procedura, però, l’app continua a lavorare in background, generando click fasulli su siti di annunci fino a che non viene totalmente debellata dal device. Il fattore che, da un lato salva noi italiani, è che l’app ufficiale sia già disponibile nel nostro paese, mentre in altre nazione, in cui il gioco non è ancora stato reso pubblico, moltissimi utenti si ritrovano a scaricare queste applicazioni fake con la speranza di giocare al vero Pokémon GO. ”Si tratta del primo esempio di lockscreen effettuato con successo in una versione fake dell’app disponibile sullo store di Google” e la cosa potrebbe anche degenerare in uno sblocco su riscatto come teme l’esperto ESET Lukas Stefanko. Altre due applicazioni da cui stare alla larga sono Guide & Cheats for Pokémon GO e Install Pokémongo che promettono un certo servizio, ma che in realtà finiscono con un vero e proprio furto di denaro: generare Pokecoin, Pokeball o Uova Pokémon è ciò che, pagando profumatamente, queste app dovrebbero fare, ma, alla fine, il tutto si risolve in un numero elevatissimo di pop-up che,molto spesso, sono impossibili da evitare.

Al momento, queste tre app sono state cancellate da Google Play Store, ma non è detto che altre applicazioni simili non riescano a superare i controlli di Google e a potrare scompiglio sui dispositivi degli utenti. Invitiamo a fare attenzione e a scaricare solo applicazioni che sono sicure e confermate al 100%

Gianmaria Della Paolera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago