Pokemon+Go%3A+come+avere+PokeCoin+%28monete%29+gratis
tecnocinoit
/2016/07/articolo/pokemon-go-come-avere-pokecoin-monete-gratis/79945/amp/

Pokemon Go: come avere PokeCoin (monete) gratis

Le PokeCoin sono le monete virtuali – ma dal valore reale – che si possono utilizzare nel gioco Pokemon Go. Servono per acquistare oggetti e beni sfruttabili nel videogame dalle Pokeball all’ampliamento della borsa o dello spazio per gli animaletti, per aromi, uova fortunate e quant’altro. Forse non tutti sanno che è possibile averle non solo a pagamento, ma anche gratis in due modi differenti che andremo a raccontarvi dopo la continuazione. Una doverosa premessa: trattasi di metodi legali che non mettono in alcun modo in pericolo la sicurezza dello smartphone e, dunque, del giocatore.

Cosa sono le PokeCoin

Cosa sono le PokeCoin? Sono monete virtuali e hanno un valore ben specifico. Si possono ottenere nei due metodi che vi raccontiamo qui sotto. Una volta dotati di monete è possibile cliccare sulla Pokeball menu in basso al centro, poi su Negozio e infine si possono spendere per il bene desiderato. I costi degli oggetti sono vari: Pokeball 20, 100 o 200 vengono 100, 460 o 800; Aroma singolo, otto o 25 costano 80, 500 o 1250; il Fortunuovo singolo, otto o 25 idem; un modulo esca costa 100, otto 680; l’incubatrice uova costa 150. Costano 200 gli ampliamenti borsa e spazio Pokemon. Infine, si possono comprare le monete stesse: 100 a 0.99€, 550 a 4.99€, 1200 a 9.99€, 2500 a 19,99€, 5200 a 39,99 e 14500 a 99,99€.

PokeCoin gratis con le palestre

Il metodo più semplice per avere PokeCoin gratis è combattere e sconfiggere una palestra oppure andare a inserire un proprio Pokemon all’interno di una già presidiata dal proprio gruppo. Si avranno 10 monete ogni 21 ore. Come vi abbiamo già spiegato, inoltre, sarà anche possibile avere 500 polvere di stelle.

PokeCoin gratis attraverso Google Opinion Rewards

Questo è l’altro gettonatissimo metodo. Si deve scaricare il software Google Opinion Rewards. Che cos’è? Serve a Google per indire sondaggi tra i propri utenti, che poi vengono ricompensati con credito da spendere su Google Play… ad esempio nell’acquisto di monete per Pokemon Go. Di più: essendo spesso geolocalizzati grazie al GPS, verranno richieste diverse domande anche su esercizi commerciali visitati (o sfiorati, se ci intendiamo).

Un monito finale: diffidate da hack e siti che promettono monete con metodi strani, potreste incorrere in virus o malware.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago