Vodafone+Smart+Prime+7%3A+prezzo%2C+scheda+e+uscita
tecnocinoit
/2016/05/articolo/vodafone-smart-prime-7-prezzo-scheda-e-uscita/77249/amp/

Vodafone Smart Prime 7: prezzo, scheda e uscita

Vodafone Smart Prime 7 è il nuovo smartphone che, a dispetto del nome, presenta uno schermo da 5 e non da 7 pollici. Trattasi di un terminale che presenta una scheda tecnica di buon livello con caratteristiche evolute e che punta sul chip NFC per il pagamento senza contatto a sostituzione (sicura e pratica) della carta di credito. Questo telefono con sistema operativo Android debutterà in Europa, ma già lascia intendere che sarà anche parte del mercato italiano con una pagina completamente dedicata. Andiamo a scoprire di più soprattutto sull’hardware con la definitiva lista delle specifiche tecniche.

La scheda tecnica include il sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow con leggera personalizzazione interna, un display IPS con diagonale da 5 pollici a risoluzione HD ossia 1280×720 pixel e densità 293 ppi, processore quad-core 1.1GHz Cortex-A7 su SoC Qualcomm MSM8909 Snapdragon 210 con GPU Adreno 304 supportato da 1GB di memoria Ram e 8GB di memoria interna espandibile di ulteriori 128GB, moduli GPS, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth v4.0, A2DP, fotocamere da 8 megapixel sul retro e da 5 megapixel sul fronte, batteria da 2540mAh con autonomia da 9 ore in conversazione a 499 ore in navigazione. Infine, dimensioni di 144 x 72.1 x 8 mm per un peso da 128 grammi.

Lo specchietto di facile lettura:

  • Sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow
  • Display da 5 pollici IPS HD 1280×720 pixel, densità 293ppi
  • Processore quad-core 1.1GHz Cortex-A7 su SoC Qualcomm MSM8909 Snapdragon 210 con GPU Adreno 304
  • Memoria Ram da 1GB e interna da 8GB con espansione di ulteriori 128GB
  • Fotocamere da 8 e 5 megapixel
  • GPS, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth v4.0, A2DP
  • Batteria da 2540mAh con autonomia da 9 ore in conversazione a 499 ore in navigazione
  • Dimensioni: 144 x 72.1 x 8 mm per un peso da 128 grammi

Sembra che la pagina del prodotto sia stata già pubblicata anche sul sito italiano che lascia intendere di un prezzo di circa 149 euro che non sarebbe male se si paragonasse alla qualità offerta. Non resta che attendere una presentazione tricolore ufficiale di questo smartphone con chip NFC che andrà subito a rendersi disponibile per le funzionalità di pagamento contact-less per sostituire la carta di credito al volo senza patemi e in tutta sicurezza.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago