Huawei+P8+Lite+in+aggiornamento+a+Android+6.0+Marshmallow
tecnocinoit
/2016/05/articolo/huawei-p8-lite-in-aggiornamento-a-android-6-0-marshmallow/77233/amp/

Huawei P8 Lite in aggiornamento a Android 6.0 Marshmallow

Pronto all’aggiornamento a Android 6.0 Marshmallow uno dei campioni di vendita ossia Huawei P8 Lite che è diventato un best-buy assoluto su Amazon e ora è in prima fila per effettuare l’upgrade all’ultima versione del sistema operativo di Google. Trattasi del famoso medio-range dal costo ormai ben sotto i 200 euro che si può acquistare ovunque leggendo ottime recensioni, con display di natura IPS con risoluzione 5 pollici a risoluzione HD, processore octa-core e fotocamera posteriore da 13 megapixel. In Italia ormai da un anno (15 maggio 2015), è pronto al salto di qualità.

Huawei P8 Lite è uno dei migliori smartphone per qualità/prezzo che si possono trovare attualmente in commercio, nasce come riposta a proposte come Motorola Moto G e Xiaomi RedMi 2 in quanto è una versione dalla scheda tecnica ridotta in potenza e prestazioni rispetto al P8 originale, ma che può andare a soddisfare le esigenze di un pubblico leggermente differente, che cerca un prezzo migliore e prestazioni ottimizzate. Il prezzo è infatti più che stuzzicante perché dagli originali 249 euro si può trovare ormai stabilmente a meno di 200 euro.

La scheda tecnica del P8 Lite è davvero di buon livello: si parte dal display da 5 pollici a risoluzione HD (1280 x 720 pixel) con pannello LCD IPS, il cervello è un processore octa-core proprietario HiSilicon Kirin 620 da 1,2 GHz accompagnato da 2GB di RAM, 16GB di memoria interna espandibile fino a ulteriori 128GB attraverso una scheda microSD, c’è spazio per una fotocamera posteriore da 13 megapixel con doppio flash LED e per una fotocamera frontale da 5 megapixel, poi per una batteria da 2.200 mAh. La connettività è completa grazie al modulo 4G LTE e poi dal Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.1 e NFC. Le dimensioni sono di 143 x 70,6 x 7,7 mm per 131 g di peso. Il sistema operativo è Android 5.0 Lollipop con Emotion UI 3.1.

L’aggiornamento è piuttosto pesante in quanto si attesta sui 1.5GB, dunque bisogna verificare di avere spazio a sufficienza sul dispositivo, magari sfruttando anche l’ampliamento di memoria via microSD che è disponibile per l’archiviazione di foto e video, ad esempio. L’aggiornamento ha interessato Polonia e Germania, ma dovrebbe diffondersi al resto d’Europa in tempi brevi, partendo da dispositivi sbloccati e poi successivamente da quelli sotto operatore. Si dovrà attendere la ricezione della notifica, altrimenti si dovrà passare dal controllo manuale dalle impostazioni.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago