Vernee+Thor%3A+prezzo+e+scheda+dello+smartphone+amico+di+Uber
tecnocinoit
/2016/04/articolo/vernee-thor-prezzo-e-scheda-dello-smartphone-amico-di-uber/75553/amp/

Vernee Thor: prezzo e scheda dello smartphone amico di Uber

Vernee Thor è il nuovo smartphone di medio range che arriva dalla Cina e che si può definire come “amico di Uber” visto che non solo appone il logo del celebre servizio social di noleggio di auto con autista sul retro, ma si propone anche in sconto per tutti i clienti a un prezzo ancora più abbordabile. Inoltre, pre-installa l’applicazione ufficiale rendendosi subito pronto all’uso. È il secondo modello che Vernee ufficializza nel giro di pochi giorni dopo Apollo. Tuttavia Thor (si continua con nomi mitologici) sarà molto più semplice a livello di scheda tecnica e di hardware, con una composizione più semplice. Scopriamolo in ogni dettaglio.

Vernee Apollo è un topclass con processore MediaTek Helio X20 con addirittura 6GB di memoria RAM e schermo Quad HD con diagonale da 5,5 pollici, mentre Thor è un medio range a tutti gli effetti, con caratteristiche più semplici. Cosa mette sul piatto? Il processore che lo governa non è proprio l’ultima scelta sul mercato dato che parliamo di un SoC octa-core MediaTek MT6753 accompagnato da 3GB di memoria Ram, mentre lo spazio di archiviazione interno è da 16GB con la possibilità di espandere via microSD fino a un massimo di 128GB. Lo schermo è compatto, un 5 pollici di natura LCD con tecnologia OnCell e risoluzione HD (1.280 x 720 pixel). Inoltre, troviamo la protezione fornita dal vetro Gorilla Glass 3 prodotto da Corning.

La scheda tecnica di Vernee Thor prosegue con una fotocamera da 13 megapixel sul retro, appena sopra al lettore di impronte digitali rotondo stile Nexus 5x e un sensore frontale da 5 megapixel per i selfie. Completano il quadro la batteria da 2800mAh con ricarica rapida grazie alla tecnologia “Quick Charge” (2Ampere – 5Volt), sistema operativo Android 6.0 Marshmallow, GPS, Wi-Fi, Bluetooth e connessione rapida 4G LTE. Ci sarà dunque l’applicazione Uber pre-installata, ma i vantaggi della collaborazione non finiscono qui visto che se il prezzo ufficiale sarà di circa 115 euro, per tutti i clienti di Uber ci saranno circa 10 euro di sconto.

redazione tecnocino

Recent Posts

Dal cloud al metaverso: come la transizione digitale sta rivoluzionando il gaming (anche in Italia)

È ormai lontana l’epoca in cui videogiochi dalla grafica scarna giravano su floppy disk lenti.…

11 ore ago

Scommesse sul calcio: un gioco che è diventato analisi

Il calcio è diventato un campo di gioco anche fuori dal rettangolo verde. Le scommesse…

2 settimane ago

Il font giusto può cambiare tutto: come sceglierlo per il tuo sito

Un sito di successo parte dalla scelta del font giusto, ecco perché è bene prendersi…

3 settimane ago

Gamer professionista? Ecco i consigli per massimizzare la propria attività

Diventare un gamer professionista è un sogno che appartiene a molti italiani: un sogno più…

1 mese ago

I siti web stanno perdendo traffico: le possibili ragioni e le soluzioni da valutare

Negli ultimi mesi diverse realtà online stanno osservando la progressiva riduzione del traffico organico verso…

2 mesi ago

Banking senza frizioni: la nuova normalità è tutta nell’app

Nel giro di pochi anni, l’esperienza bancaria si è trasformata da un modello centrato sulla…

4 mesi ago