Italian+Internet+Day%3A+i+primi+30+anni+di+Internet+in+Italia
tecnocinoit
/2016/04/articolo/italian-internet-day-i-primi-30-anni-di-internet-in-italia/76531/amp/

Italian Internet Day: i primi 30 anni di Internet in Italia

Sono passati 30 anni da quando, per la prima volta, Internet è sbarcato in Italia. In questi tre decenni è cambiato il mondo della tecnologia e il nostro modo di utilizzarla. Nella giornata odierna, 29 aprile 2016, l’Italia festeggia l’Italian Internet Day, il giorno in cui il Centro Universitario per il Calcolo Elettronico di Pisa si collegò per la prima volta alla stazione di Roaring Creek, in Pennsylvania, tramite la rete ARPANET. Scopriamo quindi, quali sono le iniziative realizzate per festeggiare l’Italian Internet Day.

A partire da oggi iniziano i festeggiamenti per i 30 anni di Internet in Italia. L’iniziativa, Italian Internet Day, è stata annunciata dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi lo scorso 29 marzo. L’Italian Internet Day celebra il trentesimo anniversario del 30 aprile 1986, giorno in cui per la prima volta l’Italia si collegò alla rete ARPANET.

Per celebrare l’Internet Day italiano, è stato realizzato il documentario: Login, il giorno in cui l’Italia scoprì Internet. Quest’ultimo ripercorre tutta la storia del primo collegamento dell’Italia alla rete Internet. In particolare, l’talia fu il quarto paese europeo a collegarsi alla rete ARPANET, ma in quel momento non molti compresero l’importanza di questo evento. Non solo, sempre per celebrare questo importante momento, in Italia, verranno realizzati oltre 1500 eventi, con maggior focus verso le scuole e gli studenti.

Dopo un anno dalla prima connessione, venne registrato il primo dominio italiano, cnunce.cnr.it, ma solamente dopo molti anni i cittadini italiani riuscirono a connettersi al World Wide Web. Infatti, le prime connessioni domestiche vennero rese disponibili verso gli anni ’90, mentre la diffusione di massa partì nel 1998, quando sia le linee che i costi iniziarono ad essere più economici.

Negli ultimi anni, la rete Internet è cambiata. Una volta ci si connetteva ad Internet a tempo, mentre adesso vengono proposti piani “Tutto illimitato”, che permettono di rimanere connessi 24 ore su 24.

Di fatto, l’Italian Internet Day rappresenta un momento importante per Internet in Italia. Si tratta di un evento che riporta all’attenzione il fatto che, ancora oggi, l’Italia non sia uno dei paesi più avanti in ambito Internet. I servizi sviluppati sono pochi e inadeguati e, ancora oggi, a distanza di 30 anni molti cittadini non hanno una connessione ad alta velocità. La speranza è quella di vedere, nei prossimi 30 anni, un’Italia in cui tutti avranno la possibilità di accedere ad Internet ad alta velocità e una maggior crescita dei servizi online.

Alberto Marini

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago