PlayStation+4%2C+Remote+Play+per+streaming+su+PC+e+Mac
tecnocinoit
/2016/03/articolo/playstation-4-remote-play-per-streaming-su-pc-e-mac/74123/amp/

PlayStation 4, Remote Play per streaming su PC e Mac

Sta per giungere un’importante novità su PlayStation 4, dal momento che il nuovo firmware 3.50 introdurrà Remote Play, una funzionalità che porta lo streaming su PC e Mac. Durante quest’attesa, gli utenti iscritti al programma beta possono testare questa importante novità. Andiamo a scoprire in dettaglio come funzionerà e perché promette di rivoluzionare il nostro modo di giocare con la console di Sony.

Sony ha annunciato la disponibilità dell’aggiornamento 3.50, denominato Musashi e dedicato alla PlayStation 4. Gli utenti iscritti al programma beta possono scaricare e installare in anteprima la versione del firmware, seguendo tutte le istruzioni indicate all’interno del messaggio di posta elettronica.

L’aggiornamento 3.50 introduce, in totale, sei novità, anche se la più importante è lo streaming dei giochi su PC e Mac, una funzione già anticipata da Sony a fine novembre 2015. Il Remote Play è una feature simile a quella già presente su Xbox One. Tuttavia, se da un lato Microsoft offre streaming solo su PC dotati del sistema operativo Windows 10, Sony permetterà agli utenti di giocare anche su computer Mac, utilizzando il controller DualShock 4.

Allo stesso tempo, il nuovo firmware introduce anche nuove funzionalità social. In particolare, una nuova opzione permette di attivare le notifiche per sapere se un amico si collega o meno al portale PSN. Invece, la nuova modalità incognito permette di apparire offline.

Tra le novità dell’aggiornamento 3.50 vi sono anche la possibilità di creare una sessione di gioco in data futura e di vedere a cosa stanno giocando i membri di un Party. Non solo, gli utenti possono accedere anche a DailyMotion, per poter condividere il proprio live streaming.

Ricordiamo, infine, che nelle prossime settimane l’update 3.50 verrà reso disponibile a livello globale. Nel frattempo, se desiderate testare il nuovo firmware è necessario essere iscritti al programma beta di Sony.

Alberto Marini

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago