Safer+Internet+Day%2C+rendere+la+rete+un+posto+migliore
tecnocinoit
/2016/02/articolo/safer-internet-day-rendere-la-rete-un-posto-migliore/73167/amp/

Safer Internet Day, rendere la rete un posto migliore

Oggi si celebra il Safer Internet Day 2016, la giornata mondiale per la sicurezza in rete istituita e promossa dalla Commissione Europea, che si svolge in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo. Il Safer Internet Day vuole coinvolgere tutti gli utenti a prestare maggior attenzione ogni volta che si naviga per rendere la rete un posto migliore.

Almeno un europeo su quattro si è trovato di fronte a virus, dati personali rubati, immagini hard, frodi finanziarie online e molto altro ancora durante lo scorso anno. In particolare, gli italiani hanno registrato più “incidenti” della media europea, anche se negli ultimi cinque anni gli attacchi dei virus informatici sono più che dimezzati.

Il Safer Internet Day è proprio la giornata in cui si parla di sicurezza su internet, con un particolare focus su quali precauzioni adottare mentre si naviga in rete. In Europa, in particolare, i Paesi dove i cittadini hanno avuto meno problemi di sicurezza internet nel 2015 sono la Repubblica Ceca, Olanda, Slovacchia e Irlanda. Invece, ad avere più problemi sono stati la Croazia, Ungheria, Portogallo, Malta e la Francia. L’Italia, invece, è nella parte bassa della classifica, anche se negli ultimi cinque anni è stato registrato un miglioramento nella lotta ai virus informatici.

Google regala 2GB per il Safer Internet Day

Non solo, per celebrare il Safer Internet Day, aziende come Google, Facebook e altre hanno condiviso suggerimenti su come migliorare la propria sicurezza mentre si naviga. In particolare, Google regala 2GB di spazio di archiviazione gratuito su Google Drive, per coloro che effettueranno il controllo di sicurezza entro l’11 febbraio. Con questa iniziativa, l’azienda di Mountain View vuole ricordare agli utenti di verificare le principali impostazioni di protezione del proprio account.

Password sicure

Allo stesso tempo, il Safer Internet Day è la giornata in cui si suggerisce come difendersi dai criminali informatici. La prima arma di difesa è proprio la password. Scegliere una password sicura, aggiornarla regolarmente, senza mai condividerla in altri account è di fondamentale importanza.

Quindi, non utilizzate mai password banali quali ‘123456‘ o ‘password‘ e nemmeno informazioni pubbliche come il numero di telefono, data di nascita o nome dell’animale domestico. Inoltre, abilitate sempre la verifica in due passaggi, che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza per il vostro account.

Smartphone e sicurezza

Sempre più spesso utilizziamo gli smartphone come veri e propri computer, tenendo al loro interno tantissime informazioni personali. Il principale suggerimento è quello di attivare i servizi di localizzazione per ritrovare il dispositivo in caso di smarrimento o per bloccarlo da remoto. Non lasciate mai il telefono incustodito e bloccatelo sempre con una password mai banale.

Filtri di navigazione per bambini

Infine, qualora i bambini utilizzino dispositivi degli adulti, è buona prassi attivare i filtri di navigazione. Ad esempio, Google è dotato del filtro SafeSearch, che permette di non mostrare immagini inappropriate o esplicite tra i risultati.

Alberto Marini

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

1 mese ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago