Oukitel+C2%3A+prezzo+e+scheda+del+modello+low-cost
tecnocinoit
/2016/02/articolo/oukitel-c2-prezzo-e-scheda-del-modello-low-cost/73619/amp/

Oukitel C2: prezzo e scheda del modello low-cost

Oukitel C2 è il nuovo smartphone low-cost con display di dimensioni interessanti e intelligenti da 4.5 pollici che il produttore cinese ha appena ufficializzato per un’uscita repentina sui mercati strizzando l’occhio a chi vuole spendere davvero pochissimo. Basti pensare che si potrà trovare a un costo stimato di circa 50 dollari ossia poco più di 40 euro. E cosa può mettere sul piatto questo cellulare intelligente così economico? Scopriamolo dopo il salto con la scheda tecnica completa di tutte le caratteristiche hardware.

Periodo florido questo per gli smartphone e anche Oukitel si getta nella mischia. Il produttore cinese, che negli ultimi due anni ha raggiunto una buona notorietà grazie ai suoi dispositivi dal bassissimo costo e buone performance, ha appena mostrato in via ufficiale il nuovo Oukitel C2, che rischia di essere fagocitato dall’esplosione di novità in arrivo dal Mobile World Congress 2016 di Barcellona, ma che in realtà siamo sicuri che farà la sua bella figura in seguito, quando sarà acquistabile.

Oukitel C2 offre infatti per meno di 50 euro un hardware completo e soddisfacente. Si parte da un display IPS con diagonale da 4.5 pollici, che si posiziona in una fascia media tra cellulari più compatti e phablet, un po’ più piccolo che iPhone 6S per intenderci. Una nicchia di mercato non così piccola. È mosso da un processore quad-core MediaTek MT6580A con frequenza da 1.3GHz accompagnato da 1GB di RAM, 8GB di memoria interna che è anche espandibile via microSD fino ad ulteriori 32GB, può navigare in rete con connettività 3G e monta curiosamente due fotocamere con lo stesso sensore: sia per l’anteriore sia per il posteriore è sempre da 5 megapixel, infatti.

Oukitel C2 supporta il sistema operativo Android 5.1 Lollipop e si potrà scegliere in tante colorazioni come Hawaii Ocean Blue, Himalayas Mountain White, Universe Space Grey e Sunrise Noble Gold per un prezzo, ricordiamo, sui 50 euro.

Diego Barbera

Recent Posts

Gamer professionista? Ecco i consigli per massimizzare la propria attività

Diventare un gamer professionista è un sogno che appartiene a molti italiani: un sogno più…

1 settimana ago

I siti web stanno perdendo traffico: le possibili ragioni e le soluzioni da valutare

Negli ultimi mesi diverse realtà online stanno osservando la progressiva riduzione del traffico organico verso…

1 mese ago

Banking senza frizioni: la nuova normalità è tutta nell’app

Nel giro di pochi anni, l’esperienza bancaria si è trasformata da un modello centrato sulla…

3 mesi ago

Dyson Airwrap: un’alternativa al tuo phon

Tutti in casa abbiamo un phon, uno strumento fondamentale sia per asciugare i capelli, sia…

3 mesi ago

Condizionatori fissi: tecnologie a confronto

Scegliere un nuovo condizionatore fisso non è facile. I modelli disponibili sono infatti tanti e…

3 mesi ago

Sai dove trovare le migliori offerte online? Te lo diciamo noi

Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…

4 mesi ago