Instagram+multi+account%3A+un+bug+crea+problemi+di+privacy
tecnocinoit
/2016/02/articolo/instagram-multi-account-bug/73497/amp/
Categories: ApplicazioniInstagram

Instagram multi account: un bug crea problemi di privacy

Da qualche settimana Instagram ha introdotto la funzione multi account sulla propria applicazione, un’opzione che permette agli utenti di gestire fino a cinque account contemporaneamente, senza essere costretti a disconnettersi e poi loggarsi di nuovo ogni volta che si passa da un profilo ad un altro. Una funzione senza dubbio molto comoda, soprattutto per chi, per questioni di lavoro, si ritrova a dover gestire un account istituzionale oltre che al proprio.

Oltre alla grande comodità, l’innovazione del multi account su Instagram avrebbe però portato con sé anche un bug alquanto fastidioso. Nelle ultime ore tantissimi utenti avrebbero infatti segnalato al team di Instagram un curioso malfunzionamento: se si aggiunge un secondo account su Instagram che si condivide con altri utenti (ad esempio l’account di un’azienda gestito da più persone), chi ha accesso a questo secondo account potrebbe potenzialmente ricevere anche le notifiche del profilo privato degli altri utenti che condividono l’account in comune.

In realtà si tratta di un problema che era in parte già noto anche prima che Instagram introducesse il multi account, anche se la questione si presentava in termini diversi: molti utenti hanno spesso segnalato il fatto che dopo essersi disconnessi da un loro account per loggarsi ad un altro account, continuavano a ricevere le notifiche del profilo da cui si erano disconnessi.

Il fatto che qualcun altro possa visualizzare le notifiche di un account che non gli appartiene potrebbe creare certamente alcuni problemi di privacy. Si potrebbero visualizzare i nomi delle persone che interagiscono con i contenuti postati, visualizzare i commenti (è vero che sono pubblici ma queste informazioni potrebbero essere utilizzate in qualche modo). Senza dimenticare che adesso Instagram permette di inviare messaggi diretti privati (con sole immagini) e che la notifica arriverebbe anche ad un terzo probabilmente.

Il consiglio, almeno per il momento, è di evitare di aggiungere account Instagram che si condividono con altre persone, almeno finché l’azienda non avrà risolto il fastidioso bug che mette in pericolo la privacy.

Barbara Vellucci

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago