Wi-Fi+pi%C3%B9+potente%3A+Wi-Fi+HaLow+per+connettivit%C3%A0+senza+limiti
tecnocinoit
/2016/01/articolo/wi-fi-piu-potente-wi-fi-halow-per-connettivita-senza-limiti/71669/amp/

Wi-Fi più potente: Wi-Fi HaLow per connettività senza limiti

In occasione del CES 2016, la WiFi Alliance ha presentato un Wi-Fi più potente, destinato a tutti i dispositivi del mondo dell’Internet of Things (IoT). Si chiama Wi-Fi HaLow ed il nuovo standard wireless a basso consumo energetico che punta a sfidare il Bluetooth, offrendo una copertura migliore. Andiamo a scoprire, quindi, tutte le principali novità del nuovo Wi-Fi HaLow e come cambierà la nostra connettività.

Wi-Fi HaLow è il nuovo standard wireless approvato dalla WiFi Alliance e denominato, tecnicamente, standard IEEE 802.11ah. Questa soluzione di connettività wireless sfrutta la frequenza attorno ai 900 MHz, con l’obiettivo di garantire una migliore penetrazione rispetto agli attuali standard.

L’idea è quella di offrire una connettività per le smart home e smart city, ovvero ai dispositivi dell’Internet delle Cose. Grazie all’utilizzo di frequenze basse, Wi-Fi HaLow permette di collegare dispositivi anche a distanze elevate. Secondo la specifica si parla di un range di circa 1 km.

Per quanto riguarda i dispositivi che supporteranno la connettività 802.11ah, quest’ultimi non arriveranno prima del 2018. Non a caso, entro il 2020, si ritiene che vi sarà una vera e propria esplosione di soluzioni IoT, grazie all’evoluzione delle città e il debutto di auto connesse.

Ovviamente, se da un lato Wi-Fi HaLow permette di coprire ampi spazi, dall’altro questo nuovo standard non offre la possibilità di trasmettere dati ad alta velocità. La WiFi Alliance, infatti, crede in HaLow come una soluzione all’invio di piccoli pacchetti di dati tra tutti i dispositivi connessi, anche a distanza di centinaia di metri, e non a un mezzo per la navigazione Internet.

Non resta, quindi, che aspettare il 2018 per scoprire quali saranno i veri benefici di Wi-Fi HaLow e se il mercato apprezzerà la scelta di appoggiarsi a frequenze più basse, rispetto a quelle attualmente utilizzate.

Alberto Marini

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

1 mese ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago