Safari+in+crash%3A+un+link+il+responsabile
tecnocinoit
/2016/01/articolo/safari-in-crash-con-un-link/72501/amp/
Categories: Safari

Safari in crash: un link il responsabile

Safari e altri browser possono andare in crash grazie a un semplice link a una pagina web di poche righe di codice. Il sito web in questione si chiama crashsafari.com ed può mandare in crash anche altri browser come Chrome o Edge, causando la perdita di tutti i lavori in corso sul web browser. Andiamo a scoprire i motivi per cui questa semplice pagina web può bloccare tutta la sessione di navigazione.

Si chiama crashsafari.com ed è un sito web diventato veramente virale sui social network, ma al suo interno si nasconde una potenziale minaccia. Il sito web in questione, infatti, manda inesorabilmente in crash browser come Safari, Chrome ed Edge, sia su smartphone che da desktop.

Il principio di funzionamento su cui si basa crashsafari.com è veramente semplice. Gli sviluppatori hanno realizzato uno script che punta ad esaurire la memoria di sistema disponibile, rendendo fatale la sessione di navigazione attiva.

Composto da poche righe di codice, l’exploit può causare un immediato arresto del browser su iPhone o su smartphone Android, ma anche su sistemi desktop. Avviando la pagina web crashsafari.com, il browser è costretto a presentare migliaia di caratteri al secondo all’interno della barra indirizzi, un’operazione che stressa l’hardware e comporta un riempimento quasi immediato della memoria.

Ma quale exploit sfrutta il sito web crashsafari.com? Si chiama history.pushstate ed è una funzione di HTML 5 utilizzata da molte applicazioni per aggiornare la URL nella barra degli indirizzi. Seppur possa bloccare la propria sessione di navigazione, la vulnerabilità è innocua e non dà problematiche per quanto riguarda la sicurezza dei dati.

Ovviamente, molti utenti, sui social network, utilizzano servizi di abbreviazione per mascherare la URL e rendere, di fatto, quasi invisibile il link. Nel momento in cui scriviamo, Apple è già al corrente della problematica e sta già intervenendo per risolverla nel più breve tempo possibile, con un piccolo aggiornamento. Per quanto riguarda gli altri browser, crediamo che anche Google e Microsoft rilasceranno update ad-hoc. Nel frattempo, se non volete perdere la vostra sessione di navigazione vi suggeriamo di non aprire link diretti al sito crashsafari.com.

Alberto Marini

Published by
Alberto Marini

Recent Posts

I siti web stanno perdendo traffico: le possibili ragioni e le soluzioni da valutare

Negli ultimi mesi diverse realtà online stanno osservando la progressiva riduzione del traffico organico verso…

2 settimane ago

Banking senza frizioni: la nuova normalità è tutta nell’app

Nel giro di pochi anni, l’esperienza bancaria si è trasformata da un modello centrato sulla…

2 mesi ago

Dyson Airwrap: un’alternativa al tuo phon

Tutti in casa abbiamo un phon, uno strumento fondamentale sia per asciugare i capelli, sia…

2 mesi ago

Condizionatori fissi: tecnologie a confronto

Scegliere un nuovo condizionatore fisso non è facile. I modelli disponibili sono infatti tanti e…

2 mesi ago

Sai dove trovare le migliori offerte online? Te lo diciamo noi

Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…

3 mesi ago

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

5 mesi ago