Che+cos%26%238217%3B%C3%A8+Peach+e+come+funziona
tecnocinoit
/2016/01/articolo/che-cos-e-peach-e-come-funziona/72183/amp/

Che cos’è Peach e come funziona

Si chiama Peach ed è l’ultima app di Dom Hoffman, co-creatore di Vine, la piattaforma di contenuti video in loop di 6 secondi di Twitter. Peach è un’app a metà strada fra messaggistica e community social, che è debuttata online da pochi giorni, ma ha già all’attivo oltre 100 mila utenti registrati. Scopriamo più in dettaglio che cos’è Peach e come funziona.

Che cos’è Peach?

Il mondo dei social network è in costante evoluzione e molte applicazioni stanno cercando la propria strada. Peach è l’ultima applicazione di Dom Hoffman, co-creatore di Vine, e con 100 mila utenti registrati in pochi giorni punta a conquistare la messaggistica istantanea su dispositivi mobili.

Come funziona Peach?

Peach è un’applicazione che permette di chattare solamente con IRL friends, ovvero amici raggiungibili tramite username o numero di cellulare. Grazie a questa funzionalità viene completamente evitata la confusione di Facebook, dove l’amicizia viene sempre più spesso concessa facilmente.

Allo stesso tempo, come Snapchat, anche Peach è disponibile per i dispositivi mobili e consente di condividere contenuti molto brevi. In questo modo si crea una vera e propria community, non troppo invasiva, e in cui è semplice sapere quali persone vi aggiungono. Infatti, non vi è presente una bacheca unica e per vedere le attività degli amici oltre l’ultimo post è necessario selezionare e visualizzare la loro timeline. Oltre alla semplice pubblicazioni di pensieri, foto o video, gli utenti possono scambiarsi a vicenza anche apprezzamenti.

Tuttavia la novità più importante riguarda le magic words, ovvero una lista di comandi nascosti che permettono di inserire nel testo una GIF, canzone, localizzazione o quanti passi effettuati durante la giornata. Per utlizzare le magic words basta inserire una letttera nel testo. Ad esempio, inserendo la lettera “h” è possibile attivare la localizzazione.

Siamo di fronte ad un’applicazione veramente giovane, che da pochi giorni ha fatto il suo debutto online. Peach è un’app meno invasiva di Facebook, innovativa e che offre un’esperienza di utilizzo in cui al centro vi è la privacy. Sarà interessante comprendere se Peach riuscirà a conquistare un’ampia fetta di mercato non ancora occupata dalle attuali app di messaggistica istantanea e social presenti. Ricordiamo, infine, che Peach è solamente disponibile per iOS, ma nelle prossime settimane verrà pubblicata una versione dell’app anche per smartphone e tablet Android.

Alberto Marini

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago