TomTom+Bandit%3A+l%26%238217%3Bactioncam+che+sfida+GoPro
tecnocinoit
/2015/05/articolo/tomtom-bandit-l-actioncam-che-sfida-gopro/61755/amp/

TomTom Bandit: l’actioncam che sfida GoPro

TomTom vuole staccarsi da semplice marchio per navigatori GPS e si reinventa come produttore di action camera. Bandit è il suo primo prodotto e la presentazione è positiva. TomTom intende dare all’utente la sensazione che Bandit sia facile da usare e che i suoi video possano essere condivisi con facilità grazie all’app di accompagnamento per smartphone Android e iOS. Bandit sarà disponibile a breve in Italia. Riuscirà a scalfire GoPro?

TomTom è il primo marchio a cui si pensa quando parliamo di navigatori GPS per le auto. Come mettere da parte, ma senza abbandonarlo, questo segmento commerciale per spostarsi su altri lidi? TomTom prova a sfidare GoPro e le altre action camera con la sua Bandit, un prodotto compatto e versatile pensato per coloro che vogliono condividere con una visuale in soggettiva le proprie avventure estreme: arrampicate, motocross oppure corse in bicicletta.

TomTom Bandit prezzoTomTom Bandit prezzo

Come punta TomTom a imporsi come marchio per le action camera? Con un prodotto semplice da usare. Bandit può, ad esempio, essere collegato all’app (iOS e presto su Android) su smartphone. La videocamera cattura le scene migliori, selezionate in base alla frequenza cardiaca dell’utente, la velocità o l’altitudine e le invia allo smartphone; scuotendo il dispositivo, è questione di pochi minuti: il “best of” di quanto abbiamo filmato viene mixato automaticamente e caricato sui social network. Il motto è “Share it while it’s hot”; insomma, non aspettare finché si abbia un PC di fronte a sé dove montare il video. Con un apposito tasto, inoltre, si potrà “taggare” alcuni momenti chiave durante la registrazione stessa, dando un segnale alla videocamera dell’importanza di quella scena.

La TomTom Bandit può registrare video a 1080p oppure a 120 FPS scendendo a 720p e può catturare una singola immagine alla risoluzione di 16 MP oppure di 8 MP in modalità Burst, ossia gli scatti in sequenza. È inclusa la connettività Wi-Fi e registrano in Ful HD si avranno circa 3 ore di autonomia. Il prezzo in Italia sarà di 429 euro e verrà presto distribuito un pacchetto completo che include altri accessori come il telecomando per controllare l’action camera a distanza, il supporto per manubri, il coperchio per l’obiettivo e altro ancora a un prezzo ovviamente maggiorato di 499 euro.

Massimiliano Di Marco

Recent Posts

Sai dove trovare le migliori offerte online? Te lo diciamo noi

Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…

2 giorni ago

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago