Apollo+13%3A+45+anni+fa+la+drammatica+missione
tecnocinoit
/2015/04/articolo/apollo-13-40-anni-fa-la-drammatica-missione/19303/amp/

Apollo 13: 45 anni fa la drammatica missione

Apollo 13, 45 anni fa la missione tra le più famose dell’intera storia della NASA: ieri 11 aprile la ricorrenza del lancio di quella che poteva essere una tragedia tra Terra e Luna ma che è diventata, per fortuna, leggenda. Così come è leggendaria la frase “Houston, abbiamo un problema” ripresa nel 1995 dal film Apollo 13 che ha riportato alla memoria la missione che doveva portare tre astronauti sulla Luna ma che si è tramutata in una corsa disperata contro il tempo, per rientrare sulla Terra. In gallery alcune foto di quei drammatici giorni.

Avrebbe dovuto portare per la terza volta l’essere umano sulla Luna, si è trasformata in un dramma che ha tenuto il mondo in apprensione per l’equipaggio: James Lovell (comandante) John “Jack” Swigert (pilota del modulo di comando Odissea) e Fred Haise (comando del modulo lunare Acquario).
 
Dopo un problema al secondo stadio durante il lancio emerse il grande guaio al secondo giorno di missione: il sistema elettrico di uno dei serbatoi di ossigeno del modulo di servizio andò ko e così in poco tempo tutta la riserva del gas vitale sparì nello spazio. Rimaneva attivo il modulo di comando grazie alle batterie e ai serbatoi di ossigeno sufficienti solo per poche ore.
 
L’Apollo 13 passò comunque intorno alla Luna per sfruttare la spinta necessaria a tornare in direzione della Terra, tuttavia si abortì il tentativo di discesa sul satellite. Gli astronauti si spostarono nel modulo lunare a mo’ di scialuppa di salvataggio per sfruttare le sue riserve. Qui il dramma: il modulo era stato progettato per discendere sulla Luna e poteva ospitare solo due persone, inoltre portava con sé scorte d’acqua ed energia limitate.
 
In un ambiente sempre più freddo, stretto e inospitale i problemi si complicarono per via della portata dei filtri dell’anidride carbonica, insufficienti per tre persone. Per fortuna il miracolo: guidati dall’istinto e aiutati da Terra, gli astronauti adattarono i filtri (“la cassetta della posta”) con materiali di fortuna, ricavati dallo stesso modulo.
 
In prossimità della Terra i tre si spostarono nel modulo principale ammarando poi nell’Oceano Pacifico il 17 aprile. Ecco il trailer dell’omonimo film del 1995.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago