MWC+2015%2C+Qualcomm+Snapdragon+810+vs+MediaTek+MT6795
tecnocinoit
/2015/03/articolo/mwc-2015-qualcomm-snapdragon-810-vs-mediatek-mt6795/59531/amp/

MWC 2015, Qualcomm Snapdragon 810 vs MediaTek MT6795

I processori octa-core sono il futuro dell’hardware per smartphone. Qualcomm e MediaTek sono i due principali brand tra cui scegliere: Qualcomm è generalmente preferita per la fascia alta, ma il prezzo più economico dei MediaTek li rende proposte appetibili soprattutto in Cina, il più grande mercato mobile al mondo. Il MediaTek MT6795 potrebbe cambiare le carte in tavole: i primi benchmark indicano un sorpasso inatteso sullo Snapdragon 810.

Qualcomm è il principale nome quando si parla di processori per smartphone: potenti e affidabili. MediaTek è un nome noto soprattutto per il segmento economico e per molti smartphone asiatici: costano meno ma non assicurano le stesse prestazioni dei Qualcomm pur usando gli stessi processori ARM. Fino ad oggi. I più recenti benchmark ufficiosi tramite cui possiamo confrontare Snapdragon 810 e MediaTek MT6795, entrambi octa-core, rivelano infatti che la proposta del produttore asiatico è pienamente in grado di rivaleggiare con l’alternativa di Qualcomm, già presente sul LG G Flex 2, lo smartphone curvo sudcoreano svelato al Consumer Electronics Expo di gennaio.

Snapdragon 810Snapdragon 810

Secondo i test rilevati su Geekbench, relativi alle prestazioni della CPU e non della GPU integrata, il processore octa-core di MediaTek ha raggiunto un punteggio multi-core di 4536 superando lo Snapdragon 810, che ha totalizzato 4345 invece. Fino ad oggi lo Snapdragon 810 era il terzo System-on-Chip valutando i soli benchmark. Il migliore fino ad ora è stato l’Exynos 7420 di Samsung, il processore che sarà probabilmente integrato nei prossimi Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge, con un punteggio di 5478, affiancato dall’Nvidia Tegra K1. In ogni caso, questi processori dovranno essere messi alla prova dei fatti perché né il MediaTek MT6795 né l’Exynos di Samsung sono ancora disponibili sul mercato.

L’assenza di una prova della GPU, inoltre, non permette di avere un quadro completo circa le reali prestazioni dei due processori di cui, al momento, conosciamo solo dati teorici. Se venissero confermati dalla applicazioni pratica negli smartphone, lo Snapdragon 810 potrebbe costare a Qualcomm il terzo posto come miglior processore sulla piazza a vantaggio di Samsung e MediaTek. Lo Snapdragon 810 è salito alle cronache anche per l’apparente eccessivo surriscaldamento che sarebbe costato a Qualcomm l’accordo con Samsung per il Galaxy S6.

Massimiliano Di Marco

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago