Google+e+lo+smartband+anti-cancro
tecnocinoit
/2015/03/articolo/google-e-lo-smartband-anti-cancro/60521/amp/

Google e lo smartband anti-cancro

Google avrebbe intenzione di uccidere la morte o, per lo meno, di scovare e guarire malattie come il cancro. Il gigante del Web, che ha creato la startup di biotecnologie Calico nel 2013, con il suo scopo di lottare contro l’invecchiamento e i suoi mali relativi, mira tra l’altro sulla potenza dei suoi algoritmi che farebbero avanzare il genoma umano. L’azienda californiana, che ha mobilizzato enormi mezzi per portare a buon porto i suoi progetti umanistici, sembra compiere grandi progressi. L’ultimo aggiornamento in data, la pubblicazione di una richiesta di brevetto presso la World Intellectual Property Organization (WIPO), Dove scopriamo un braccialetto che sarebbe in grado di distruggere le cellule cancerogene nel sangue.

Battezzato Nanoparticle Phoresis, il dispositivo ha come scopo quello di “modificare o distruggere automaticamente una o più cellule nel sangue che hanno un effetto negativo sulla salute”, il tutto attraverso la trasmissione di energia grazie all’emissione di radiofrequenze, di campi magnetici, di pulsazioni acustiche, di infrarossi o anche di segnali luminosi visibili.

Citando l’esempio del morbo di Parkinson, Google sostiene che il suo braccialetto potrebbe essere utilizzato per andare a colpire le proteine che ne sono la causa e distruggerle, rallentando quindi lo sviluppo della malattia. “Altro esempio, andando a colpire nello specifico le cellule cancerogene, per poi modificarle o distruggerle, la propagazione del cancro potrebbe essere diminuita”, si può leggere nella richiesta di brevetto.

Il gigante di Mountain View non è novello in questo tentativo di lotta contro il cancro. Nel 2014, Google aveva già presentato una pillola riempita di nanoparticelle di ossido di ferro che, una volta iniettata nel sistema sanguigno, si fissano sulle cellule cancerogene al fine di evidenziarle. Associando queste pillole al suo braccialetto connesso killer di cellule maligne, il colosso americano spera di giocare un ruolo più importante nella prevenzione dei cancri. Le nano particelle sono elettromagnetiche, di conseguenza questo dispositivo “cerca e distruggi” dovrebbe essere in grado di attirare le cellule cancerogene messa in evidenza al fino di contarle… prima di passare alla fase di eliminazione. Un progetto molto ambizioso ancora una volta uscito dal Google X. Non c’è dubbio Google a disposizione i mezzi a sufficienza per portare a termine il suo progetto, come dimostrato negli ultimi anni. Questo vuol dire che una tecnologia del genere non dovrebbe essere un’utopia in futuro.

Google e l’intelligenza artificiale che impara da sola i vecchi videogiochi

Umberto Sanna

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

1 mese ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago