Philips+e+il+pico-proiettore+tascabile+connesso
tecnocinoit
/2015/02/articolo/philips-e-il-pico-proiettore-tascabile-connesso/59463/amp/
Categories: GadgetPhilips

Philips e il pico-proiettore tascabile connesso

Tra la stragrande maggioranza di schermi messi a disposizione dei consumatori, quello relativo ai videoproiettori dispone di una qualità non di poco conto: non è visibile sempre e comunque. Là dove il televisore troneggia nel bel mezzo del vostro salone, dove il computer può nascondersi solamente se è portatile, dove il tablet o lo smartphone (piccoli o grandi che siano) sono sempre nel vostro campo visivo, il videoproiettore invece non si vede più una volta spento. La qualità è lo stesso apprezzabile quando il proiettore è piccolo (e quindi facile da manipolare e da mettere da parte), così come il nuovo PicoPix PPX 4350 di Sagemcom, commercializzato con il marchio Philips per poter beneficiare di una visibilità di sicuro più ampia, oltre alla fama del marchio storico.

Leader del mercato europeo nel settore dei proiettori tascabili, Sagemcom aveva rivoluzionato questo ambito con il lancio del suo primo proiettore PixoPix tre anni fa ormai. Il marchio continua il suo percorso con un modello senza fili che si manipola in una sola mano: le sue dimensioni sono 97 x 54 x 17 mm. E’ in grado di proiettare un’immagine HD da 60 pollici, ovvero 1.52 m in diagonale (fino a 112 pollici – 2.84 m – in definizione 640×360 pixel). Ovviamente, con 50 lumen nel piccolo apparecchio, ci vorrà un po’ di buio per vedere le immagini in maniera dignitosa. Ma grazie alla tecnologia LED, i colori sono davvero ben accesi e vi lasceranno a bocca aperta.

Hemingwrite: la macchina da scrivere da hipster in uscita a settembre

E siccome siamo nel 2015, il mini proiettore è ultra connesso (comme se fosse uno smartphone o un tablet): connettività Wi-Fi, Bluetooth, slot mini HDMI, porta microSD e porta USB. Non manca nulla all’appello. L’apparecchio dispone anche di una memoria interna di 4GB. Senza dimenticare la mini barra di suono che consente di collegare il mini proiettore a qualsiasi altoparlante esterno per ricreare un ambiente quasi simile ad un home cinema. Con la sua autonomia annunciata a ben 2 ore, il nuovo PicoPix PPX 4350 di Sagemcom sarà l’oggetto ideale e al quale non potrete più fare a meno per un video party organizzato all’ultimo momento. Vi rimane solamente da trovare un buon muro e 349.90 euro, il prezzo base del mini proiettore.

Proiettore Android da montare al posto delle lampadine

Umberto Sanna

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago