Oppo+3000%3A+scheda+tecnica+e+prezzo
tecnocinoit
/2015/02/articolo/oppo-3000-scheda-tecnica-e-prezzo/59053/amp/
Categories: MobileSmartphone

Oppo 3000: scheda tecnica e prezzo

Un po’ in sordina, Oppo ha presentato il suo ultimo smartphone fascia media: 3000. Un dispositivo interessante e che, diversamente da altre proposta, sfrutta una diagonale dello schermo compatta da 4,7″. Lo spessore di 8,95 mm non è alla pari con il fratello R5, tra i più sottili al mondo, ma è una misura positiva per la fascia di prezzo in cui viene venduto, circa 225 euro al cambio. Al momento, però, non è prevista la commercializzazione sul mercato internazionale.

La cinese Oppo, celebre per aver ideato la fotocamera ruotabile e averla integrata nella sua linea di smartphone N, ha annunciato di soppiatto un nuovo smartphone di fascia media: Oppo 3000. Si tratta di un dispositivo compatto dal design noto per quanto riguarda i terminali mobile di Oppo: angoli leggermente arrotondati e linee generali che ricordano gli Xperia di Sony. A livello tecnico non siamo di fronte a un mostro, ma a un buon prodotto che unisce un prezzo intrigante a prestazioni di buon livello. Oppo 3000 è al momento annunciato per il solo mercato cinese, dove sarà in vendita a un prezzo 1.599 yuan, circa 225 euro.

Oppo 3000 prezzoOppo 3000 prezzo

Vediamo quali componenti hardware contraddistinguono la sua scheda tecnica: schermo da 4,7″ a risoluzione 1280 x 720; processore Qualcomm Snapdragon 410 a 64-bit, quad-core da 1,2 GHz, 1 GB di memoria RAM e 8 GB di memoria interna espandibile tramite microSD fino a ulteriori 128 GB; fotocamera posteriore a 5 lenti con sensore IMX179 di Sony 1/3,2″ da 8 MP con apertura f/2.0 accompagnato da un flash LED singolo; la fotocamera frontale ha una risoluzione da 5 MP, che sta diventando gradualmente uno standard per molti terminali. La batteria integrata ha una capacità di 2.000 mAh e può ricaricarsi rapidamente con la tecnologia Quick Charging 2.0 di Oppo. La connettività include anche il 4G LTE, NFC e un secondo slot per la scheda SIM. Per quanto riguarda lo spessore, il 3000 non si avvicina al R5, uno degli smartphone più sottili al mondo: 8,95 mm contro 4,85 mm.

Il sistema operativo non è ancora basato su Android 5.0 Lollipop, bensì sulla versione precedente Android 4.4 KitKat, sulla cui superficie Oppo ha integrato la Color OS 2.0.1, la sua interfaccia proprietaria. Difficile al momento dire se l’Oppo 3000 arriverà mai sul mercato internazionale. Di certo è un buon telefono, compatto, dal design elegate e dalle buone prestazioni.

Massimiliano Di Marco

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago