Hanmac+New+Defency%3A+lusso+o+pacchianeria%3F
tecnocinoit
/2015/02/articolo/hanmac-new-defency-lusso-o-pacchianeria/59015/amp/
Categories: MobileSmartphone

Hanmac New Defency: lusso o pacchianeria?

Nasce Hanmac New Defency. Un marchio e un modello per niente conosciuti nel mondo degli smartphone per la maggior parte degli utenti, esperti compresi, in un mondo popolato da iPhone, Samsung e altri marchi emergenti. Questo smartphone è sconosciuto ai più per il fatto di essere venduto solamente in Cina e anche per via del suo prezzo proibitivo. Non si direbbe quando veniamo a conoscenza del fatto che Hanmac New Defency è un device con chipset MediaTek, per cui si penserebbe subito ad un cellulare di fascia bassa o, in linea di massimo, ad uno smartphone dal rapporto qualità/prezzo molto cheap. Quello che abbiamo davanti a noi invece è un telefonino realizzato dalla ditta francese Hanmac e di economico non ha proprio niente, anzi.

hanmac new defency prezzohanmac new defency prezzo

Hanmac New Defency si presenta in un accattivante look steampunk. Il design, secondo quanto dichiarato dal produttore transalpino, è stato realizzato interamente a mano per un tempo complessivo di un mese. Per questo smartphone di lusso, inutile sottolineare che sono stati utilizzati solo e solamente i materiali più pregiati. Un esempio? Per gli inserti di New Defency sono stati utilizzati niente di meno che materiali come oro e titanio, metalli appariscenti e molto apprezzati nel paese asiatico in cui è disponibile lo smartphone extra lusso.

Ma veniamo ora all’aspetto tecnico che riguarda Hanmac New Defency. Il device è dotato di un display da 3.5 pollici con una risoluzione di 800×480 e densità pari a 266 ppi, chipset MediaTek 6589 quad-core da 1.2GHz, 2GB di memoria RAM, 64GB di memoria interna, sistema Android 4.2, batteria da 1.440 mAh e due fotocamere: quella posteriore è da 13 megapixel, quella frontale da 3 mp.

Lo si capisce subito dopo aver dato uno sguardo alla scheda tecnica non proprio splendente per uno smartphone di generazione e che si vuole premium a tutti i costi: in Hanmac hanno puntato tutto sul look e l’esclusività. Il dispositivo è disponibile in numerose varianti: il modello entry-level (se così possiamo chiamarlo) ha un prezzo di partenza sui 2.300 euro, ma si possono toccare allegramente i 5.200 euro se si opta per l’edizione limitata. Adesso si capisce perché questo smartphone è destinato esclusivamente al mercato cinese: il mercato emergente del paese asiatico è più incline ad accogliere questo genere di novità per una clientela che non ha paura di mettere mano al portafogli pur di essere in possesso dell’ultimo gadget trendy.

San Valentino 2015: il lussuoso Vertu Signature Touch Clous de Paris

Umberto Sanna

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago