Addio+iPhoto%2C+come+funziona+la+nuova+app+Apple+Foto
tecnocinoit
/2015/02/articolo/addio-iphoto-come-funziona-la-nuova-app-apple-foto/58889/amp/

Addio iPhoto, come funziona la nuova app Apple Foto

L’ultima versione del sistema operativo OS X, la 10.10.3, è stata distribuita agli sviluppatori. Il software porta con sé diverse novità, tra cui la nuova app Foto per Mac, che si sincronizza per interfaccia e funzionalità con quella di iOS 8 per iPhone e iPad. Ad esempio, le fotografie possono essere organizzate per data e ora oppure per luogo dove sono state scattate. Integrato anche un semplice ma completo editor per correggere luci e colori.

Dopo pochi giorni dalla distribuzione di OS X 10.10.2 per tutti, la casa di Cupertino ha pubblicato l’aggiornamento 10.10.3 del suo sistema operativo desktop per gli sviluppatori. La beta è già scaricabile e contiene, tra le altre novità, la nuova applicazione Foto, che si sincronizza perfettamente con quella disponibile per iPhone e iPad. L’app, come del resto il resto delle caratteristiche software introdotte con questo aggiornamento non definitivo, è ancora in fase beta. Tra le principali novità, proprio come Foto su iOS 8, l’organizzazione delle fotografie salvate per data e ora oppure per luogo dove sono state scattate. Per questa seconda modalità, sarà necessario aver dato il permesso per l’uso della propria posizione.

“Foto consente di sfogliare le foto per luoghi, momenti, collezione e vista per anno, navigare nella libreria utilizzando i tab foto, condivisi, album e Progetti, conservare tutte le tue foto ed i video in iCloud Photo Library nel loro formato originale a piena risoluzione, accedere alle foto e video memorizzati in iCloud Photo Library dal proprio Mac, iPhone, iPad o iCloud.com tramite qualsiasi browser web, migliorare la qualità delle foto con potente e semplici strumenti di editing, creare album fotografici di qualità professionale e richiedere l’acquisto di stampe” fa sapere Apple nella nota che segue all’aggiornamento per gli sviluppatori di OS X 10.10.3.

L’app Foto per Mac include anche un semplice ma completo editor per le fotografie tramite cui gestire i colori, la luminosità, effettuare un crop e altri strumenti che possono essere utili per modificare un file RAW. Non sarà altrettanto ampio come Aperture o i programmi di Adobe per i professionisti, ma offrirà a tutti la possibilità di migliorare le proprie fotografie. Inoltre, ora Foto è completamente sincronizzata con iCloud Foto anche su Mac per non perdere mai una fotografia tra iPhone e iPad e Mac.

Massimiliano Di Marco

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago