Xiaomi+Mi+Headphones+e+Mi+Box+Mini%3A+prezzi+e+schede+dei+nuovi+accessori
tecnocinoit
/2015/01/articolo/xiaomi-mi-headphones-e-mi-box-mini-prezzi-e-schede-dei-nuovi-accessori/58033/amp/
Categories: CellulariMobileXiaomi

Xiaomi Mi Headphones e Mi Box Mini: prezzi e schede dei nuovi accessori

Xiaomi si allarga: dopo smartphone e tablet e purificatori di aria, ecco un paio di cuffie over-ear “per audiofili”, Mi Headphones, e un riproduttore multimediale dalle ridotte dimensioni ma non specifiche tecniche, Mi Box Mini. Nel corso dello stesso evento in cui ha presentato i due phablet Mi Note e Mi Note Pro di fascia alta, l’azienda cinese ha annunciato accessori e dispositivi per l’intrattenimento.

Non solo Xiaomi Mi Note e Mi Note Pro nel corso dell’evento che l’azienda cinese, il terzo produttore al mondo per vendite di smartphone, due tra i phablet più potenti che saranno commercializzati in questa prima metà dell’anno. Xiaomi ha infatti presentato un nuovo paio di cuffie over-ear, le Mi Headphones, “le sue prime cuffie per audiofili”, come le ha descritte Hugo Barra, ex-Google ora alla guida della divisione Xiaomi Global e il Mi Box Mini, che si posiziona sullo stesso territorio commerciale di Nexus Player, Apple TV, Fire TV di Amazon e il popolare Roku TV.

Ecco le specifiche tecniche delle Mi Headphones annunciate: saranno commercializzate in nero e oro e pesano 22 g; integrano un cavo lungo 1,4 m co jack 3,5 mm placcato in oro; la gamma di frequenza ha un intervallo tra 20 e 20.000 Hz; potenza nominale di 100 mW, sensibilità di 100 dB e impedenza di 32 Ohm. Posso essere acquistate direttamente dal sito ufficiale di Xiaomi per un prezzo di 499 yuan, circa 69 euro al cambio attuale. Il secondo dispositivo, dicevamo, è il Mi Box Mini, ossia un riproduttore multimediale sulla falsa riga di Nexus Player che costerà circa 30 euro. Come al solito, però, la commercializzazione è limitata alla Cina e agli altri territorio adiacenti dove Xiaomi si è espansa nell’ultimo anno.

La scheda tecnica del Mi Box Mini è di tutto rispetto nel contesto del prezzo finale: processore quad-core MediaTek da 1,3 GHz, 1 GB di RAM, 4 GB di memoria interna, supporto alla risoluzione Full HD, Dolby Surround, audio DTS e Wi-Fi dual-band 802.11n. Per quanto riguarda le dimensioni, Xiaomi ha confermato che è 1/4 del Mi Box.

Massimiliano Di Marco

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago