Smartwatch+Orbis%3A+concept+con+cornice+rotante
tecnocinoit
/2015/01/articolo/smartwatch-orbis-concept-con-cornice-rotante/58041/amp/

Smartwatch Orbis: concept con cornice rotante

Gli smartwatch non sono abbastanza popolari e le aziende si muovono per innovare questi dispositivi. Samsung Orbis, un nuovo dispositivo indossabili del futuro catalogo sudcoreano, potrebbe esserne un esempio: schermo rotondo con cornice girevole come sistema di input dell’interfaccia. Un tasto laterale a forma di corona servirebbe per qualche funzione accessoria, come richiamare i comandi vocali S Voice.

Gli smartwatch sono un segmento commerciale ancora non esploso. Nonostante tutte le maggiori aziende Android (Sony, Samsung, LG, Motorola, e non solo) abbiano lanciato almeno un dispositivo indossabile, talvolta ben più di uno, il mercato è ancora in percentuale minima. Forse a causa del prezzo oppure della mancanza di reali possibilità che gli smartphone già non offrano. Gli analisti sono concordi nel dire che sarà Apple Watch ad aprire la strada. Nel frattempo, gli altri produttori cercano di capire quale sia la proposta commerciale migliore ed è abbastanza popolare che gli schermi rotondi abbia un design più attraente, come il Moto 360. E da qui partirà il nuovo Orbis (nome in codice) di Samsung.

Lo schermo sarà circolare e sarà dotato di una cornice ruotabile, secondo quanto riportato dall’affidabile SamMobile. Sul lato sarà anche presente un tasto Power a forma di corona, simile a quello che Apple ha integrato nel suo Watch. Le funzioni, però, saranno più limitate: accensione e standby, richiamo (con doppia pressione) dei comandi vocali S Voice. La maggior parte dei comandi saranno invece eseguiti dalla cornice ruotabile: zoom in e zoom out, impostazione delle opzione, navigazione tra le liste oppure impostare un’ora alla sveglia e molte altre funzionalità che, tramite il software di sviluppo fornito da Samsung, potrebbero essere integrate dalle terze parti in futuro.

Considerate le caratteristiche extra che dovrebbe introdurre Samsung Orbis (ricordiamo che si tratta di indiscrezioni non finali), il suo costo potrebbe essere superiore rispetto al Gear S, magari prendendo spunto proprio dai 349 della versione base dell’Apple Watch. Probabilmente integrerà il sistema operativo Tizen anziché Android Wear, la versione di Google per indossabili.

Massimiliano Di Marco

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago