QR+Code+per+Android+Wear%2C+ecco+come+realizzarli
tecnocinoit
/2015/01/articolo/qr-code-per-android-wear-ecco-come-realizzarli/58487/amp/

QR Code per Android Wear, ecco come realizzarli

A chi non è mai capitato di cercare un biglietto per un concerto o per prendere il treno o la propria carta di imbarco? Con Android Wear tutto potrebbe diventare più semplice e adesso vi spieghiamo come realizzare un QR Code proprio per questa piattaforma destinata ai dispositivi indossabili. Accedere alle applicazioni si farà ormai grazie a poche righe di codice: in questo modo, tutte le informazioni necessarie all’utente verranno proposte sul polso del proprietario del dispositivo wearable.

Per via del design circolare di gran parte degli smartwatch il QR Code dovrà essere ritagliato, ma niente panico. Una funzionalità studiata appositamente per questo scopo renderà il codice sempre funzionale. E’ consigliato di utilizzare sempre codici QR in bianco e nero e dalle dimensioni 400×400 pixel (o più grandi) e limitarsi a non fornire altre informazioni che potrebbero infierire sul risultato finale. Ma andiamo a vedere più in dettaglio le cose da fare e le cose da non fare per un risultato sempre chiaro.

Cose da fare

E’ importante provare sempre i lettori di QR Code in modo da essere certi che il codice compaia sul dispositivo e che funzioni. Utilizzare QR Code in bianco e nero garantisce il massimo dei contrasti e rende più facile la lettura delle informazioni da parte dell’utente. E’ importante mostrare solamente le informazioni fondamentali: meno mostrate, più il risultato sarà positivo. Altro aspetto da non trascurare è provare sia smartwatch di forma circolare che quadrata visto che il testo varia a seconda della forma. Per ottenere risultati migliori, pensate a regolare i vostri background a seconda del contesto tramite set Background, come ad esempio un’immagine della destinazione per il treno o un’immagine di uno stadio tanto per citare alcuni esempi. Utilizzate QR Code da 400×400 o più ampi, dimensioni che sono sempre più raccomandate quando si trattadi QR Code da identificare via dispositivi wearable.

Cose da non fare

Non marchiate soprattutto il display del vostro wearable in quanto giĂ  limitato di per sua natura: utilizzare parte di esso potrebbe quindi compromettere il risultato del QR Code. Non utilizzate altro che un tema predefinito o al massimo di colore grigio per il testo di notifica: nonostante gli Android Wear supportino un supporto di notifica che contiene testi di colore, bisogna farne un uso moderato. Per il sistema sarĂ  molto difficile identificare il QR Code se si usano temi colorati.

Concludiamo dicendo che utilizzare i QR Code su Android Wear può essere un’esperienza entusiasmante. Le informazioni che servono all’utente sono a prova di polso al momento giusto, al posto giusto.

I 10 migliori smartwatch [FOTO]

Umberto Sanna

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago