Fotocamere+Fujifilm%3A+l%26%238217%3Bimpermeabile+e+la+super-zoom+50x
tecnocinoit
/2015/01/articolo/fujifilm-annuncia-una-fotocamera-impermeabile-e-una-super-zoom-50x/58067/amp/

Fotocamere Fujifilm: l’impermeabile e la super-zoom 50x

Fujifilm presenta le sue prime fotocamere per il catalogo 2015: la FinePix XP80 e la FinePix S9800. Non stiamo parlando di dispositivi di fascia alta. La prima è una fotocamera resistente a urti e acqua per riprese e scatti “avventurosi” grazie alla certificazione IP68; la seconda, grazie allo zoom ottico 50x, è una buona compatta a tutto tondo per fotografie dalla distanza.

Fujifilm ha annunciato due nuove fotocamere: la prima è la FinePix XP80, una fotocamera compatta con certificazione IP 68, ossia resistente ad acqua e polvere. Nello specifico, la Fujifilm FinePix XP80 è sigillata per evitare che sabbia e polvere possano danneggiare gli interni e può essere usata fino a 15 m di profondità senza problemi o rischi per l’hardware. Una fotocamera “dura” e quindi più adatta a soddisfare le esigenze di chi la vuole portare in luoghi deserti oppure è interessato alle riprese e agli scatti subacquei.

Fujifilm FinePix S9800Fujifilm FinePix S9800

Non stiamo comunque parlando di una fotocamera di fascia alta. Il prezzo di vendita è di 199,99 euro. Al suo interno, la Fujifilm FinePix XP80 integra un sensore CMOS retroilluminato 1/2,3″ da 16,4 MP con zoom ottico 5x, che può arrivare a 10x tramite il sistema Intelligent Digital Zoom, stabilizzatore ottico, Wi-Fi per condividere facilmente gli scatti con smartphone e tablet, obiettivo 25 mm (ma se ne può inserire anche uno 18 mm) e registra video in Full HD. La commercializzazione partirà a marzo. Lo stesso mese arriverà al prezzo di 299,99 euro la FinePix S9800, bridge con superzoom da 50x, che sale a 100x con l’Intelligent Digital Zoom.

Le altre caratteristiche tecniche della Fujifilm FinePix S9800: sensore CMOS retroilluminato da 1/2,3″ a 16,2 MP, ISO fino a 12.800, registrazione video in Full HD a 60 FPS, scatto continuo fino a 10 FPS e obiettivo 24-12.000 mm con apertura f/2,9-6,5 e macro da 1 cm. La registrazione video può salire fino a 480 FPS a sfavore della risoluzione, che scende fino a 320 x 120. La stabilizzazione ottica è a 5 assi, due ottici e tre elettronici. L’autonomia è garantita da pile AA, sufficienti per 300 scatti.

Massimiliano Di Marco

Published by
Massimiliano Di Marco

Recent Posts

Sai dove trovare le migliori offerte online? Te lo diciamo noi

Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…

4 giorni ago

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago