Achille+Judica+Cordiglia+%C3%A8+morto%3A+addio+al+bandito+dello+spazio
tecnocinoit
/2015/01/articolo/achille-judica-cordiglia-e-morto-addio-al-bandito-dello-spazio/58223/amp/

Achille Judica Cordiglia è morto: addio al bandito dello spazio

Addio Achille Judica Cordiglia, è stato un onore e un piacere averti potuto conoscere, intervistare e incontrare più volte: una persona brillante, gentile e molto dolce, qualcosa di così raro ultimamente. La notizia della tua scomparsa (avvenuta all’Ospedale Le Molinette di Torino) mi ha lasciato senza parole. Ti avevo conosciuto in occasione del quarantennale dello sbarco sulla Luna, mi avevi accolto nella tua casa di Ciriè raccontando dell’epopea delle prime missioni spaziali e di tutte quelle storie non dette o, comunque, non così chiare. Mi avevi detto: vienimi a trovare ancora se hai voglia e porta pure chi vuoi.

Ero tornato l’anno seguente con una telecamera e, quasi per caso, abbiamo iniziato a realizzare un’altra intervista, questa volta in video, con il risultato che trovate qui sopra e sotto e che invito tutti a visualizzare per scoprire una storia e un’epoca che sono finite un po’ nell’ombra. Negli anni ho intervistato e conosciuto anche il fratello Giovanni Battista e il nipote Max, tutti parte di una famiglia geniale e sorprendente. Ti avevo incontrato altre volte, Achille, e ogni volta mi parlavi con molto affetto.

Quando parlavo con Achille potevo percepire un entusiasmo, un’energia e un’intelligenza così fresca che è sorprendente trovare in una persona di 80 anni. Non ti dimenticherò mai e racconterò la vostra storia a tutti, a cominciare da ora. Qui sopra e nelle altre clip potete visualizzare l’intervista che abbiamo effettuato nel 2010: è divisa in parti perché all’epoca non era ancora possibile caricare su Youtube video particolarmente lunghi.

L’invito è quello di ascoltare e visualizzare, esprimere anche la propria opinione su un argomento molto delicato e molto controverso come la possibilità che ci siano stati dei cosmonauti perduti prima di Yuri Gagarin, con la gentilezza e il tatto che questa occasione richiedono. Si possono avere opinioni nell’uno e nell’altro senso e non esistono prove definitive sul fatto che tutto ciò sia inequivocabilmente corrispondente a ciò che è accaduto o no.

Ad ogni modo è una storia da ascoltare e ricordare, anche per rivivere l’entusiasmo e l’energia di Achille Judica Cordiglia e l’emozione di quegli anni così densi e veloci nel segno del progresso tecnologico.

Buon viaggio Achille, non ti dimenticherò.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

4 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

1 mese ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago